Primarie Cortisonici: i film del concorso li decidi tu
Appuntamento il 31 gennaio alle Cantine Coopuf con le primarie di Cortisonici Film Festival: il pubblico in sala potrà vedere in anteprima e selezionare alcuni dei film che passeranno poi al concorso ufficiale del festival
Anche quest’anno Cortisonici Film Festival, a Varese dal 2 al 4 aprile 2020, vuole coinvolgere il suo pubblico nella scelta dei cortometraggi per Concorso. Alla segreteria del festival sono arrivati 3.745 cortometraggi da 127 nazioni diverse, segno dell’attenzione che il festival si è ritagliato tra i registi emergenti e le piccole case di produzione di tutto il mondo; oltre 450 i cortometraggi arrivati dall’Italia.
Il comitato di selezione, coordinato per questa edizione da Marta Uslenghi, ha visionato i film arrivati selezionato la gran parte dei lavori che finiranno in concorso. Sono stati lasciati alcuni posti liberi con la voglia di coinvolgere gli spettatori del nostro festival nella scelta di uno/due cortometraggi da portare nella competizione internazionale. Per chi vuole aiutare l’Associazione Cortisonici in questo lavoro di visione e selezione l’appuntamento PRIMARIE CORTISONICI è fissato per venerdì 31 gennaio 2020 presso le cantine Coopuf di Via De Cristoforis alle ore 21.00 (ingresso a offerta libera) dove
verranno proiettati i cortometraggi e verrà chiesto al pubblico di esprimere un voto.
Segnaliamo che alcuni dei film saranno proiettati in lingua originale con i sottotitoli inglese. A completare la serata, oltre alle proiezioni primarie, ci sarà il #VenerdìdaPovery con il mercatino dei DVD Brutti e il Dj-Set a cura de La Mossa e di Dj Balera. Che sia vinile, dunque, o musica moderna, contemporanea, la selezione la sceglierete voi! L’evento è organizzato da Associazione Cortisonici, Cantine Coopuf, Madboys Eventi. Non astenetevi, venite a votare alle primarie Cortisonici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.