Da un panetto nascosto nei pantaloni, scoperti 200 chili di droga
Fermato durante un controllo, in casa aveva una serra con circa 200 chili di droga pronta per essere venduta, oltre a 4 armi

( immagine di repertorio)
Aveva nascosto la droga nei pantaloni. Un panetto di hashish da 100 grammi, requisito dai finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco.
Nel corso di una normale attività di controllo a Valmorea, in provincia di Como, i militari hanno fermato un veicolo fuoristrada condotto un cittadino italiano, di anni 45.
È stato lo stesso uomo, alla vista delle due unità cinofile del Gruppo di Ponte Chiasso, a consegnare il panetto.
I finanziari hanno, quindi, deciso di perquisire l’abitazione dell’automobilista dove hanno trovato ulteriori 150 grammi di marijuana ed una serra c.d. “indoor” provvista di sistema di areazione ed irrigazione.
Nel box della casa, erano custoditi 6 borsoni, contenenti 198 kg di hashish, sigillati sottovuoto e cosparsi di gasolio, così da passare inosservati ad un eventuale controllo delle unità cinofile. In un altro garage, sempre di pertinenza dell’abitazione, sono stati rinvenuti ulteriori 16 kg di marijuana perfettamente imbustati e pronti per essere consegnati, due bilance professionali e 4 armi da fuoco, di cui un fucile a pompa, 2 carabine, dotate di binocolo di precisione ed un’ultima carabina, abilmente modificata, dotata di silenziatori e oltre 100 proiettili, calibro 12, 22 e 44.
Da una prima stima, l’immissione sul mercato dell’imponente partita di hashish e marijuana sequestrata avrebbe fruttato oltre 2,5 milioni di euro.
Il responsabile è stato tratto in arresto, in flagranza di reato e condotto alla Casa Circondariale Bassone di Como a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.