Il carnevale sestese è “Meteoratorio”
L'appuntamento è per il 23 febbraio: il sindaco Giovanni Buzzi consegnerà le chiavi della città a Carlin e Marietta
“Semel anno lecit insanire” dicevano gli antichi romani. «Una volta l’anno è lecito trasgredire», una legge antichissima a cui neanche Sesto Calende può sottrarsi per la gioia di tanti, in particolare, di quei bambini che questa domenica lanceranno in aria i coloratissimi coriandoli.
Patrocinato dall’amministrazione e dal Parco del Ticino, il 23 febbraio torna l’appuntamento con il tradizionale carnevale sestese organizzato ancora una volta dalla comunità cristiana. Quest’anno però, tra le immancabili maschere di Batman, Wonder Woman e dell’eterno Arlecchino, potrebbe esserci anche quella di Greta Thunberg. Infatti, il titolo suggerito dalla FOM (Federazione Oratori Milanesi) per il carnevale 2020 è “Meteoratorio”, ovvero i cambiamenti climatici, tema fra l’altro molto caro a Sesto che negli ultimi mesi ha ospitato diverse conferenze dedicate.
La sfilata avrà inizio alle ore 13:45 nel piazzale Cardinal dell’Acqua dove cinque carri, quattro sestesi e uno mercallese, dirigeranno il corteo verso il palazzo comunale. Ad attenderli ci sarà il sindaco Giovanni Buzzi che consegnerà le chiavi della città a Carlin e Marietta dando ufficialmente il via alla festa di Arlecchino in un pomeriggio che si protrarrà per tutta la giornata.
Terminata per le 17:00 la sfilata dei carri, il pomeriggio proseguirà all’Abbazia. Nel cortile dell’antica chiesa, gli animatori hanno infatti preparato numerosi giochi a tema per i più piccoli e per i ragazzi, tra i banchetti gastronomici a base di salamelle e, per i più golosi, di dolciumi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.