Verso una rete delle case museo lombarde
A questo strumento di promozione dell'offerta culturale lombarda sta lavorando l'assessore regionale all'Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli

La costruzione di una rete delle case museo lombarde e l’avvio di politiche congiunte. A questo importante strumento di promozione dell’offerta culturale lombarda sta lavorando l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, che oggi a Palazzo Lombardia a Milano, ha incontrato oltre 30 rappresentanti di case museo (una dimora privata che per la sua valenza storica e per il patrimonio artistico in essa conservato è stata trasformata in museo).
“Solo costruendo delle reti – ha evidenziato l’assessore Galli – e razionalizzando l’offerta culturale si può assecondare il trend molto positivo di visitatori che sta registrando la regione Lombardia, in netta controtendenza rispetto al dato nazionale”.
“Ho ascoltato con grande attenzione tutte le sollecitazioni pervenute dagli interventi dei presenti – ha detto l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura al termine dell’incontro. Sono numerosi gli spunti che ho ricevuto e che si trasformeranno in prospettive strategiche di lavoro. Ritengo fondamentale articolare l’offerta museale lombarda, che è di assoluto rilievo, in reti tematiche. Mettersi insieme per fare massa critica, avviare delle politiche coordinate dal punto di vista comunicativo, realizzare un logo che contraddistingua le case museo e un sito internet dedicato: sono questi gli obiettivi immediati. Questa iniziativa ci consente di costruire dei percorsi culturali anche all’interno del più vasto tema delle case museo. Penso, per esempio, a percorsi che tengano insieme le case degli scrittori, le case dei collezionisti, le case delle famiglie aristocratiche. E anche a progetti tematici, didattici e di ricerca comuni tra le varie strutture museali. Sulla scia della rete delle case museo, adotteremo lo stesso schema per costruire altre reti museali, rafforzando l’offerta culturale della nostra regione e, così, il suo primato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.