Per i frontalieri un’altra mattinata in coda
Lunghi incolonnamenti per entrare nelle dogane, limitate come numero con la chiusura dei valichi minori
 
																			
                        
						
						
						
						Lavorare in Svizzera per un italiano in questi giorni non è per nulla semplice.
Chi è riuscito a organizzarsi con la propria azienda ha trovato come soluzione il telelavoro, gli altri, quelli che non possono esercitare la propria professione “da remoto”, stanno attraversando diverse difficoltà.
La prima, forse la più banale, è riuscire ad arrivare in tempo al lavoro. La chiusura di alcuni valichi – quelli ritenuti minori ma importanti capillari per non sovraccaricare i principali – da parte della Svizzera non ha aiutato il traffico mattutino dei lavoratori, che si sono ben presto ritrovati imbottigliati in lunghe code di auto.
Gaggiolo, Ponte Tresa, Fornasette e Bizzarone questa mattina – giovedì 12 marzo – hanno sin da prima mattina iniziato ad essere fortemente intasate per i controlli, causando ovviamente lunghi incolonnamenti che hanno portato a ritardi abnormi per i lavoratori.
A peggiorare ulteriormente la situazione c’è anche la cancellazione di alcune tratte su rotaia:
TiLo cancella i treni, garantito servizio Italia-Ticino solo negli orari di punta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.