Il sindaco di Gallarate: “Orgoglioso della città, anche di fronte a sacrifici che ci costano”
Il primo cittadino Andrea Cassani lancia un messaggio di orgoglio cittadino ma anche di prudenza necessaria

«Ho incontrato dignità, responsabilità e determinazione». Il sindaco di Gallarate Andrea Cassani ha lanciato oggi un messaggio alla città, a fronte delle difficoltà crescenti – sul piano economico e sociale – che la crisi Coronavirus sta producendo.
«Ho incontrato imprenditori, baristi, ristoratori, impiegati, negozianti, dipendenti aeroportuali, gestori di palestre. Nonostante un calo degli ordini, nonostante il cassetto vuoto, nonostante le chiusure dei centri sportivi non ho visto gente piangersi addosso. Non ho sentito nemmeno gente arrabbiarsi con le istituzioni nonostante il susseguirsi di decreti e ordinanze abbiano reso difficile per tanti gestire la propria attività. Non ho visto allarmismo ma solo una giusta preoccupazione».
Il giusto equilibrio tra tutela della salute pubblica e attenzione alle conseguenze economiche ha creato, soprattutto nei primi giorni, molti dubbi, incertezze e anche qualche commento rabbioso. Dal sindaco di Gallarate arriva anche in questo caso una valutazione prudente: «Ho sentito gente che chiede di poter tornare presto alla normalità. Una normalità di cui tutti abbiamo bisogno e che si farà nuovamente viva tra qualche settimana o, se il tepore primaverile dovesse aiutarci, anche prima. Una normalità che ci costa sacrifici in termini economici e di vita sociale. Ma, mai come in questo momento, la salute deve venire prima di tutto».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.