Smart working in Comune, via alla sperimentazione per chi ha figli
L'assessore Gigi Farioli preme sull'acceleratore e annuncia la predisposizione dell’iter operativo, anticipando i tempi previsti

Nell’ambito degli obiettivi che l’Amministrazione comunale si è posta per l’anno in corso vi è la predisposizione di un percorso virtuoso che consenta la diffusione del cosiddetto smart-working, cioè del telelavoro e di tutte quelle modalità operative ed organizzative che garantiscano, insieme con l’efficienza ed efficacia dei servizi erogati, la conciliazione con le esigenze personali dei singoli lavoratori e lavoratrici.
«L’emergenza del coronavirus da un lato impone una impellente accelerazione del percorso, dall’altro costituisce una ghiotta opportunità per meglio sperimentarne le modalità» afferma l’assessore all’Educazione Gigi Farioli che questa mattina ha coordinato, insieme con il Segretario Generale, una riunione utile a dare il via a una concreta predisposizione dell’iter operativo, anticipando i tempi previsti.
«L’intreccio delle esigenze maturate in queste settimane con il percorso già avviato ha suggerito di prevedere come criterio assolutamente prioritario la sperimentazione con lavoratrici e lavoratori che abbiano a carico figli minori in età scolare dell’obbligo – continua Farioli -. Ciò all’evidente fine di poter sollevare almeno in parte le famiglie dalle gravi difficoltà in cui versano a causa della chiusura degli istituti scolastici».
Per la settimana prossima, sempre per l’iniziativa dell’Assessore all’Educazione, è prevista una serie di incontri con i dirigenti scolastici, distinti per ordine e grado, «al fine di raccogliere e mettere a fattor comune criticità, problematiche e, perché no, positività ed eccellenze indubbiamente presenti sul territorio comunale, che possano consentire all’Amministrazione di porsi come facilitatrice per proficue risposte e possibilmente soluzioni, per ragazzi, studenti e famiglie, oltre che per l’intero mondo degli operatori scolastici con particolare riferimento anche al mondo delle fragilità e disabilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.