Acli, i patronati sono operativi con i servizi a distanza
Il messaggio dell'associazione: "Distanti, ma vicini. Per tutelare i lavoratori come abbiamo sempre fatto"
In questo periodo di emergenza per il contenimento del virus Covid-19, si ricorda che i servizi delle Acli sono operativi a distanza, tramite mail e telefono.
“In questi giorni difficili – spiegano le associazioni in una nota – stiamo sperimentando una nuova concezione di Patronato, un servizio a distanza efficace ed efficiente che permette di poter avere assistenza direttamente da casa. Ci siamo, come abbiamo sempre fatto. Ricordiamo che è possibile rivolgervi al Patronato Acli per accedere alle misure a sostegno dei lavoratori come previsto dal DL “Cura Italia” approvato per far fronte all’emergenza del CoronaVirus”.
“I nostri servizi sono rivolti ai lavoratori dipendenti (del settore privato e pubblico), autonomi, parasubordinati, e anche disoccupati e titolari di Reddito di Cittadinanza. Ci siamo sempre anche per i lavoratori frontalieri: per le prestazioni per disoccupazione e per le tutele del lavoro. Il Patronato è operativo tramite mail e telefono. Potete chiamarci al n. verde 800.404328 oppure telefono unico provinciale 0332 287393, un operatore sarà a vostra disposizione. Se preferite potete scrivere una mail a patronato@aclivarese.it sarà nostra cura ricontattarvi nel più breve tempo possibile. Per informazioni e pratiche sull’immigrazione (rinnovo permessi di soggiorno, cittadinanze, ecc..) è possibile contattare il numero unico 0332 286838. Sul sito www.aclivarese.org/patronato e sulla pagina Facebook: Patronato (Varese) trovate tutti i riferimenti per contattare i servizi e inoltre numerosi e costanti aggiornamenti sui diritti e la tutela dei lavoratori”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.