I bambini raccontano la loro quarantena
Come stanno i vostri bambini? Cosa fanno durante la giornata, cosa gli manca e come si divertono? Scopriamolo dalle loro risposte
Ai bambini è richiesto un grosso sforzo in questi giorni di quarantena in cui sono oggetto di tante attenzioni, attività e proposte. Ma loro cosa ne pensano, come la vivono?
Lo abbiamo chiesto per cominciare ai nostri figli, ai bambini dei giornalisti di VareseNews, per sentire dalla loro voce il racconto di queste giornate.
Scopriamo così quanto gli mancano gli amici dell’asilo e i compagni di scuola (i compiti, quelli no: ci sono). Soprattutto mancano i nonni, per molti al primo posto tra le persone da rivedere appena “il virus si scioglierà” – dice Leo – e potremo tornare ad uscire e abbracciarci.
Pensano al futuro con il sorriso i bambini, a quando potranno tornare a giocare al parco, a fare sport e correre all’aperto e soprattutto a fare tutte queste cose in compagnia. “Faremo delle feste”, assicura Lorenzo.
E il presente? Molte cose mancano, è vero, ma i bambini sono bravissimi a vivere il loro tempo scegliendo ciò che più gli piace fare, ciò che più li gratifica e li fa sentire bene e trovano comunque il modo di divertirsi: c’è chi gioca a nascondino, con i genitori o con la wii, chi fa lavoretti, chi scava o sceglie di guardare dei film.
E i vostri bambini come stanno? Cosa fanno durante la giornata? Come si divertono? Cosa gli manca di più e qual è la prima cosa che pensano di fare quando finalmente potranno uscire?
Registrate le loro risposte in un breve video (massimo 2 minuti) e condividetelo con noi.
Potete inviare i vostri contributi via WhatsApp al 335 7876883 oppure scrivendo a bambini@varesenews.it assieme alla liberatoria (scarica qui il modulo): li pubblicheremo.
Ecco il secondo video con le vostre testimonianze
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.