Cambio gomme, fino al 15 maggio è possibile usare quelle da neve
Non ci sono ancora slittamenti a causa del lockdown: l’obbligo di dotarsi di gomme da neve o di catene a bordo scade il 15 aprile ma è previsto un mese di tempo per chi deve effettuare il cambio gomme

Il cambio delle gomme invernali, il cui termine di utilizzo è scaduto il 15 aprile, non è certo una delle prime priorità di questo periodo ma è giusto fare chiarezza anche su questo aspetto che coinvolge tutti gli automobilisti che devono muoversi in questo periodo.
In questa fase, nonostante le oggettive difficoltà determinate dal lockdown per contenere il contagio da Covid-19, non sono state emanate nuove direttive ad hoc su questo particolare aspetto per una semplice ragione: l’obbligo di dotarsi di gomme da neve o di catene a bordo scade il 15 aprile ma è previsto un mese di tempo per chi deve effettuare il cambio gomme.
Dunque fino al 15 maggio non ci saranno problemi per quanto riguarda la normativa (il riferimento di legge è la circolare 1049/2014 del ministero dei trasporti) e il lockdown, attualmente, è previsto fino al 3 maggio. Per questa ragione fino ad ora non è stata prevista nessuna nuova ordinanza ad hoc e circolare con le gomme da neve, per chi le ha, è ancora possibile.
È giusto ricordare che le difficoltà del cambio gomme sono determinate dal fatto che gommisti e carrozzieri intervengono solo per riparazioni d’emergenza.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Buonasera,
sarebbe buona cosa evitare disinformazione a questo proposito.
Secondo il codice della strada non vi è nessun divieto riguardo l’utilizzo delle gomme invernali in estate, ma si parla solamente di codici di velocità.
Sul libretto di circolazione troviamo le misure che uno pneumatico deve avere per essere montato su quella stessa automobile ma anche il codice di velocità, indicato con una lettera preceduta dalle lettere che indicano le misure dello pneumatico da montare, quindi se la gomma invernale, che è stata montata precedentemente, rispetta il codice di velocità indicato sul libretto, si è in regola.
La deroga al codice della strada, con la quale si consente di montare gomme con codici di velocità INFERIORI rispetto a quelli indicati dal libretto di circolazione (purché siano gomme invernali contrassegnate dalla sigla M+S ),
è infatti prevista SOLO per il periodo dal 15 novembre al 15 aprile. Altro discorso è quello della resa e del consumo delle gomme invernali con le temperature estive, ma di certo non riguarda il codice della strada.