Enerxenia, il numero verde per concordare le agevolazioni
L'azienda ha stilato un piano che comprende la possibilità di rateizzare i pagamenti, ridurre i consumi stimati e non applicare gli interessi di mora sulle bollette scadute tra il 23 marzo e il 18 aprile

Un numero verde per aziende e professionisti da chiamare per concordare agevolazioni e rateizzazioni nel pagamento delle bollette. È quello di Acel Energie, l’azienda che nel Varesotto è presente – e più conosciuta – con il marchio Enerxenia per venire incontro ai clienti alle prese con l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
La possibilità di chiamare il call center (800.742.999) per le informazioni su questo argomento è uno degli strumenti messi in campo dalla società per fronteggiare l’attuale situazione. Il cosiddetto piano “Acel Energie per il territorio” prevede infatti ulteriori misure come si legge in una nota diffusa dall’azienda stessa. «Laddove non dovessimo disporre delle letture effettive (il lockdown ha interrotto anche parte delle attività delle imprese del comparto energetico ndr) per i consumi dei mesi di marzo e aprile, la nostra società ha deciso di applicare una riduzione dei consumi stimati, ipotizzando che imprese, professionisti ed esercizi commerciali siano state anch’esse costrette a sospendere le proprie attività a decorrere dalla metà di marzo». La dichiarazione è dell’amministratore delegato di Acel Energie, Giovanni Perrone.
Inoltre l’azienda ha disposto il blocco sia dell’invio dei solleciti, sia dell’interruzione delle forniture per mancati pagamenti, nonché la non applicazione degli interessi di mora sulle bollette scadute tra il 23 marzo e il 18 aprile per quanti provvederanno al pagamento entro l’8 maggio. In questo modo si intende evitare ai clienti che non usufruiscono della domiciliazione bancaria, di uscire di casa per recarsi agli sportelli di poste e di banche in un periodo dove è necessario ridurre al massimo gli assembramenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.