Riapre il centro Agesp di via Tosi, con regole precise
Solo per smaltire il "verde" sfalcio e potature. Accesso limitato in base alla iniziale del cognome

A partire da lunedì 4 maggio, il Centro Multiraccolta di Via Tosi ang. Via dell’Industria a Busto Arsizio sarà riaperto al pubblico esclusivamente per il conferimento dei rifiuti derivanti da attività di sfalcio e potature.
Al fine di contenere la diffusione del contagio da COVID-19 evitando il verificarsi di assembramenti di persone all’interno delle struttura, come da disposizioni delle Autorità competenti, l’accesso alla piattaforma sarà subordinato ad alcune precise restrizioni e regolamentato come di seguito indicato.
Innanzitutto le utenze private (nuclei famigliari) sono state suddivise in n. 6 gruppi omogenei a livello numerico, in base all’iniziale del cognome dell’intestatario della TARI, ai quali è stato assegnato uno specifico giorno di ingresso al Centro:
GRUPPO
INIZIALE COGNOME CAPOFAMIGLIA
1 A – B – CAQ
2 CAR – DEL
3 DEM – E – F – GUG
4 GUI – H – I – J – K – L – MOR
5 MOS – N – O – P – Q – RUB
6 RUC – S – T – U – V – W – X – Y – Z
Giorno di accesso al Centro Multiraccolta in base al gruppo di appartenenza:
Per ogni nucleo famigliare sarà consentito un solo accesso settimanale al Centro Multiraccolta, che potrà essere effettuato da qualsiasi membro maggiorenne della famiglia mediante esibizione della Carta Regionale dei Servizi dell’intestatario della tassa rifiuti; ogni famiglia quindi non potrà recarsi complessivamente più di una volta alla settimana alla piattaforma, in questa fase.
Si precisa, inoltre, che:
sarà possibile conferire solamente verde (sfalci e potature); non verranno accettate altre tipologie di rifiuti;
gli utenti potranno recarsi presso il Centro Multiraccolta solo per un’effettiva necessità di conferimento, quindi con un quantitativo minimo di verde da smaltire (per esempio, almeno due sacchi pieni);
l’accesso sarà consentito solo con autovettura: sarà vietato l’ingresso a piedi con sacchi oppure movimentando carriole oppure a piedi e/o in bicicletta con traino di carretti;
sarà consentito l’accesso alla piazzola di scarico esclusivamente di due automezzi contemporaneamente, in quanto la capacità massima giornaliera di stoccaggio dell’area, in base all’Autorizzazione Provinciale vigente, prevede l’utilizzo di un solo comparto; è pertanto possibile che si verifichino code e lunghi tempi di attesa;
al fine di evitare assembramenti, è fatto obbligo agli utenti di non scendere dall’autovettura fino al raggiungimento del comparto dedicato al rifiuto verde;
l’accesso agli utenti sarà consentito solo con mascherina o altro indumento atto a tenere coperti naso e bocca, nonché con i guanti di protezione; dovranno, inoltre, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro dalle altre persone;
sarà permessa la sosta sulla piazzola all’interno del Centro Multiraccolta unicamente per il tempo strettamente necessario allo scarico del rifiuto nei container dedicati;
al fine di garantire il mantenimento delle distanze di sicurezza, non sarà possibile richiedere il supporto degli operatori nelle operazioni di scarico dei rifiuti;
gli utenti dovranno seguire strettamente tutte le indicazioni che verranno fornite in loco dagli operatori incaricati;
si precisa che saranno effettuati controlli a campione sul rispetto delle regole e che i nominativi dei trasgressori saranno comunicati alla Polizia Locale.
Per quanto concerne giardinieri ed operatori del settore, la possibilità di accesso al Centro Multiraccolta
per il conferimento del verde sarà garantita senza limitazioni di giorno e fasce orarie nell’ambito degli orari d’apertura della struttura, fermi restando i seguenti requisiti necessari, come previsto dall’Autorizzazione Provinciale della piattaforma di via Tosi, per l’ingresso degli operatori:
– Autorizzazione da parte del Comune di Busto Arsizio con rilascio di apposita tessera magnetica;
– Regolare iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per il codice CER 20.02.01;
– Compilazione del Formulario di identificazione del rifiuto
– Provenienza dei rifiuti esclusivamente dal territorio comunale di Busto Arsizio (tale origine deve
essere esplicitata nelle annotazioni del Formulario).
Si informa che, al fine di assicurare un ordinato deflusso degli utenti, potrebbero essere presenti sul posto pattuglie della polizia locale a supporto.
Ricordando, infine, che tutte le limitazioni sopra descritte sono state predisposte allo scopo di tutelare la salute sia dei cittadini e che degli operatori, si confida nel buon senso e nell’imprescindibile collaborazione da parte degli utenti che intenderanno usufruire del servizio, precisando che, nelle prossime settimane, con opportune comunicazioni e nel rispetto delle disposizioni emanate dalle competenti autorità, saranno fornite precise indicazioni circa la riapertura della struttura anche per il conferimento delle altre frazioni di rifiuti.
Per informazioni di dettaglio è disponibile il SERVIZIO CLIENTI IGIENE AMBIENTALE – Tel. 800 439 040 (attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.00 – sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 – festivi esclusi).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.