I “Travel blogger” insieme per l’Italia. Nella loro guida anche Arcumeggia
Una raccolta fondi e un itinerario inedito che vuole essere un incentivo per il rilancio del turismo. Al progetto hanno aderito 180 "narratori" di viaggi
Ci sarà anche Arcumeggia nella guida di “Travel Blogger per l’Italia”, l’iniziativa nata per dare un contributo concreto a chi combatte in prima linea l’emergenza COVID-19 e partecipare al rilancio del turismo italiano, in attesa di ricominciare a viaggiare.
Al progetto hanno aderito con entusiasmo 180 travel blogger provenienti da tutta Italia che si sono uniti per lanciare una raccolta fondi a favore di EMERGENCY, per ispirare le proprie community a supportare chi è in difficoltà e chi lavora quotidianamente per migliorare la situazione attuale.
Allo stesso tempo, ciascun travel blogger ha messo a disposizione la propria competenza nel raccontare i luoghi, per creare una guida unica che rappresenta da una parte un ringraziamento per chi donerà ad Emergency, dall’altra un incentivo per il futuro rilancio del turismo italiano.
Chiunque parteciperà con una donazione alla raccolta fondi – attiva dal 21 aprile al 10 maggio al link dedicato sostieni.emergency.it/
I fondi raccolti saranno gestiti direttamente da EMERGENCY: la Onlus infatti ha messo a disposizione delle autorità sanitarie le competenze di gestione dei malati in caso di epidemie maturate in Sierra Leone nel 2014 e 2015 durante l’epidemia di Ebola. In particolare, ha attivato progetti su Milano, Bergamo e Brescia contribuendo all’allestimento di nuovi ospedali e sta gestendo alcuni reparti di terapia intensiva; inoltre è in contatto con le autorità di altre regioni italiane per valutare le necessità di ulteriori interventi.
L’iniziativa “Travel Blogger per l’Italia” è stata ideata da Nicoletta Sala (autrice del blog One Two Frida) e coordinata insieme ad Agnese Sabatini (autrice del blog I’ll B right back).
Alla realizzazione del progetto hanno inoltre collaborato: Martina Sgorlon (Martinaway) per l’impaginazione della guida e le grafiche per i social; Cristiana Pedrali (Viaggevolmente) per i copy dei social; Giorgia Fanari (La Valigia di Gio) per le relazioni con la stampa; Elena Stafano (Milanosguardinediti) per le relazioni con gli enti del turismo; Simone Lucchini (videomaker) per la realizzazione del video.
È possibile seguire l’iniziativa sui social tramite l’hashtag #travelbloggerperlitalia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.