Anche Varese avrà le sue Little free library
Il Rotaract regala alla città giardino tre casette per i libri da scambiare gratuitamente tra i cittadini. Saranno un bene comune per grandi e piccini

Le “little free library” sono delle piccole casette di legno dove i cittadini di ogni età possono condividere i libri liberamente e gratuitamente. Negli ultimi anni ne sono state installate tantissime in tutto il mondo, anche nella nostra provincia (in foto quella installata a Biandronno) e tra poco arriveranno nel capoluogo grazie alla proposta del Rotaract club Varese Verbano” che vuole regalarne tre alla città giardino.
Scopo dell’iniziativa è “divulgare il piacere alla lettura e lo scambio gratuito di libri mediante la posa di tre casette lignee idonee a contenere libri per adulti, bambini e ragazzi”, si legge nella delibera di giunta che ha approvato l’iniziativa nel quadro del regolamento per la cura e la gestione condivisa dei beni comuni.
La proposta è quella di installarle in tre dei parchi maggiormente frequentati dalla città: ai Giardini Estensi (in prossimità del laghetto dei cigni), nella parte alta del parco di Villa Toeplitz (tra il Museo Castiglioni e il Tennis bar) e infine nell’area giochi del Parco Mantegazza a Masnago.
Le casette dei libri saranno in legno, di piccole dimensioni (non più alte di un metro e mezzo) e quindi facilmente accessibili a tutti, anche ai bambini.
Le “Little free library” sono nate nel 2009 negli Stati Uniti d’America (Hudson – Wisconsis) e installate per la prima volta in Italia a Roma nel 2012 e oggi sono decine di migliaia in tutto il mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.