Arrivano altri forti temporali, scatta una nuova allerta
Nelle prossime ore previsto un nuovo transito perturbato che potrebbe portare fenomeni anche di forte intensità. Allerta anche per tutta la giornata di sabato

Pioggia, fulmini e tanta acqua. Il copione di ieri sera che ha portato a danni e allagamenti rischia di ripetersi nelle prossime ore. È la protezione civile di Regione Lombardia a prevederlo, diffondendo una nuova allerta meteo per le prossime ore. Un allarme che, però, prevede rischi potenziali meno elevati rispetto a quelli di ieri.
“Venerdì 15 si prevedono ancora precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale, con riattivazioni più probabile a più riprese su Alpi, Prealpi e settori orientali di Pianura” si legge nella nota del Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali nel quale si puntualizza che “non sono esclusi tra il pomeriggio e le prime ore di sabato 16 locali fenomeni di forte intensità“. Generalmente comunque si prevede una “tendenza ad una generale attenuazione dei fenomeni in serata e ad un graduale esaurimento a partire dai settori sudoccidentali della regione; ancora fenomeni precipitativi sparsi sui restanti settori, in particolare settori alpini, prealpini e parte di alte pianure”.
Poi “dal mattino di sabato 16 maggio e per gran parte della giornata su fascia alpina, prealpina e settori adiacenti di alte pianure, previste ancora precipitazioni mediamente deboli, sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Sui restanti settori di Pianura e Appennino precipitazioni meno probabili nella prima parte della giornata, da metà pomeriggio-sera deboli sparse, anche a carattere di rovescio e temporale. Dalla tarda serata precipitazioni tendenti ad esaurirsi a partire dai settori settentrionali della regione”.
Per quanto riguarda il Varesotto la previsione di rischio è la stessa sia per la zona di Prealpi e Laghi che per quella della pianura: codice giallo di moderata criticità per i rischi idrogeologico, idraulico, temporali forti e di vento forte. L’allerta idraulica scadrà allo scoccare della mezzanotte tra venerdì e sabato mentre per tutte le altre bisognerà aspettare altre 24 ore. Per tutte le previsioni per i prossimi giorni clicca qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.