Frontalieri, Gadda: “La Lega li pugnala in momento di grandissima difficoltà e cede ai diktat svizzeri”
Il comunicato della parlamentare di Italia Viva
“La Lega ha finalmente svelato il suo vero volto. In un colpo solo pugnala i frontalieri nel momento di maggiore difficoltà, e sconfessa anni di federalismo a questo punto solo sbandierato, visto che propone di centralizzare le risorse dei ristorni dei comuni in capo alla Regione. Fontana dia spiegazioni, perché questa lettera sembra scritta in Ticino sotto dettatura”.
Lo afferma la parlamentare di Italia Viva Maria Chiara Gadda commentando la notizia del documento indirizzato ai ministri dell’economia e finanze di Italia e Svizzera, in cui si chiede di abrogare gli accordi del 1974 che regolano i rapporti tra i due Paesi e il trattamento fiscale dei frontalieri.
“Il presidente Fontana, invece di proporre misure sulle quali non c’è nemmeno piena condivisione con i sindaci del territorio, in un momento così drammatico per i nostri lavoratori e per l’economia dei comuni italiani di frontiera, usi piuttosto le sue relazioni per perorare la causa dei tanti italiani che lavorano in Svizzera, che subiscono discriminazioni, e rischiano di rimanere senza lavoro e ammortizzatori sociali. Se Fontana vuole fare gli interessi degli italiani, dei sindaci, dei nostri commercianti, delle nostre imprese e dei frontalieri, sostenga piuttosto l’azione diplomatica del governo italiano sulla riapertura delle frontiere”, aggiunge Gadda.
“La Svizzera ha già annunciato la riapertura dei confini con Francia e Germania, ma non ancora con l’Italia, a partire dal 15 giugno. Fontana scriva una lettera chiedendo chiarimenti alla Svizzera su questo visto che i dati epidemiologici italiani e francesi sono simili, anziché firmare documenti che, in barba al federalismo, tolgono di fatto anche l’autonomia ai comuni sui ristorni centralizzando le risorse alla gestione regionale”, conclude la parlamentare di Italia Viva.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Meno male che la lega si era fatta promotrice della vertenza, dopo aver ben gestito l’emergenza COVID (2/3 di tutti i contagiati italiani continuano ad essere lombardi ma lui dice che ha operato per il meglio, figuriamoci se operava per il peggio) ora vuole mettere in ginocchio l’economia di Varese e Como. Evidentemente non tutti pensano a come rilanciare l’economia, cari elettori della lega ricordatevene quando andrete a votare…