Il grazie della Regione per la “colletta” dei detenuti a favore dei malati di Covid
I rappresentanti di Regione Lombardia hanno incontrato i detenuti che, raccogliendo 2.100 euro, hanno permesso di acquistare 56 tablet per i malati ricoverati in ospedale

Una raccolta di fondi all’insegna della solidarietà, per aiutare chi, ospedalizzato causa il COVID, non può comunicare con i familiari se non attraverso la tecnologia. Ad attuarla sono stati i 400 detenuti del carcere di Busto Arsizio che tassandosi hanno racimolato oltre 2 mila 100 euro, una cifra che ha consentito l’acquisto di 56 tablet che sono stati poi donati all’ospedale di Varese.
I computer portabili sono a disposizione dei pazienti ricoverati per coronavirus, in modo che sia loro consentito tenersi in contatto anche video con i propri familiari, impossibilitati per la malattia a fargli visita.
Stamattina il Garante dei detenuti della Lombardia Carlo Lio, accompagnato dal capogruppo del PD in Consiglio regionale Fabio Pizzul, si è recato al penitenziario di Busto Arsizio per incontrare il direttore del carcere Orazio Sorrentini, il comandante della polizia penitenziaria di Busto Rossella Panaro e una delegazione di detenuti e per ringraziali.
«Un gesto– ha sottolineato il Garante dei detenuti della Lombardia Carlo Lio – che testimonia la vicinanza al dolore a quanti in queste lunghe e drammatiche settimane di emergenza medico-sanitaria vivevano angoscianti momenti di ospedalizzazione, impossibilitati per la malattia ad avere accanto gli affetti più stretti. Ringrazio anche la Polizia penitenziaria, che si è contraddistinta in queste settimane a raccogliere fondi per l’acquisto di materiale sanitario che è stato donato all’ATS di Busto Arsizio. Gesti come questi vanno sottolineati – ha aggiunto ancora Lio -perché di esempio e meritano il plauso delle istituzioni».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.