Openjobmetis, il covid non ferma i corsi professionalizzanti: “In 2 mesi 8.000 ore di formazione online”
L’Agenzia per il Lavoro ha riorganizzato in tempo record l’offerta di corsi gratuiti online per i candidati in cerca di occupazione. 1300 le persone che hanno preso parte ai corsi

Openjobmetis, unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa Italiana presente con oltre 130 filiali in tutta Italia e con il suo quartier generale a Gallarate, conferma il proprio impegno nella promozione di percorsi di formazione dedicati ai candidati in cerca di occupazione, nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia. Negli ultimi 2 mesi, sono stati effettuati 64 corsi gratuiti in aula virtuale sincrona, che hanno coinvolto circa 1300 persone, per un totale di quasi 8000 ore di formazione.
I corsi promossi hanno coinvolto differenti figure professionali: operatore fiscale, addetto alla manutenzione meccanica, segreteria direzionale, conduzione macchine cnc, operatore call center, Java Full Stack Developer, addetto alla gestione del magazzino.
La proposta “didattica” non si è dunque fermata di fronte al prolungato lockdown, ma ha saputo riorganizzarsi rapidamente in modalità digitale. I candidati che hanno scelto l’offerta di Openjobmetis hanno così colto una buona occasione per riqualificarsi, ampliare il proprio bagaglio di competenze professionali, e farsi trovare pronti alle prossime sfide suggerite dal mercato del lavoro. I percorsi di formazione sono stati realizzati grazie al finanziamento del Forma.Temp, fondo alimentato con il contributo, a carico delle Agenzie per il Lavoro, pari al 4% delle retribuzioni lorde corrisposte ai lavoratori somministrati.
Roberta Di Luccio, Responsabile Ufficio Forma.Temp Openjobmetis spiega: «La formazione è un elemento fondamentale nel percorso di inserimento dei candidati senza occupazione nel mondo del lavoro. In questi mesi, caratterizzati dal lockdown forzato a causa della diffusione del Covid-19, abbiamo riorganizzato tutto il nostro sistema di didattica a distanza, almeno nelle situazioni e per gli argomenti possibili. Nel frattempo, stiamo allestendo un piano di ripresa di tutti i percorsi formativi che necessitano di una compresenza, pensiamo soltanto ai corsi per saldatori o per addetti alla produzione calzaturiera. Stiamo lavorando per garantire la sicurezza dei discenti e dei docenti in modo da essere pronti alla ripartenza una volta venuto meno il divieto alla formazione d’aula. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, faremo tesoro delle modalità telematiche sperimentate che hanno dimostrato la loro validità e snellezza e rafforzeremo ulteriormente questa offerta nei prossimi mesi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.