Cuvio, allarme rientrato, ritorna l’acqua
Ora l'ordinanza precauzionale di bollitura. La falla in un tubo in ghisa spezzato a causa dei detriti trasportati dal torrente

La buona notizia è arrivata nel primo pomeriggio di lunedì, addirittura in anticipo rispetto ai tempi previsti che davano per la serata il ritorno dell’acqua dai rubinetti di Cuvio.
Il paese è stato per un giorno a secco a causa di un problema che ha riguardato le condotte idriche.
La violenza con cui il torrente ha riempito il greto per trasportare a valle tonnellate di detriti è stata fortissima e mai da queste parti si è assistito ad un ingrossamento così repentino della portata idrica.
Con l’acqua, a valle sono finiti anche sassi e grossi tronchi d’albero.
Ed è stato proprio uno di questi ad aver tranciato un tubo di ghisa della sezione di 15 centimetri tagliato di netto sotto il ponte di Vicolo S. Rocco (nella foto sopra).

«La condotta è stata isolata dalla rete e sarà quanto prima sostituito», ha spiegato il sindaco Enzo Benedusi che ha annunciato attorno alle 14.30 il ripristino della fornitura idrica fatta eccezione per tre utenze.
«Oltre a questa problematica è stata rilevato un intasamento dell’acqua in arrivo al bacino, causato dai detriti delle frane sulla provinciale per Castello Cabiaglio».
Sempre il sindaco annuncia un’ordinanza di bollitura acqua.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.