Escono per cercare funghi, due varesini soccorsi nei boschi di Sondrio
I due, un uomo e una donna residenti in provincia di Varese, hanno perso l'orientamento e sono stati rintracciati, raggiunti, messi in sicurezza e accompagnati a valle

Erano usciti stamattina in cerca di funghi ma si sono ritrovati in un luogo impervio, in mezzo ai boschi sopra Bema, a circa 1450 metri di quota. Hanno perso l’orientamento e allora, dopo avere cercato invano di riprendere il sentiero, hanno chiesto aiuto.
La Centrale operativa di SOREU – AREU (Azienda regionale emergenza urgenza) ha mandato sul posto i soccorritori: i Vigili del fuoco, Cnsas – VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, Stazione di Morbegno e Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza.
I due, un uomo e una donna residenti in provincia di Varese, sono stati rintracciati, raggiunti, messi in sicurezza e accompagnati a valle.
I mesi estivi e autunnali sono spesso caratterizzati da infortuni che coinvolgono i cercatori di funghi: è un’attività solo in apparenza senza rischi, che comunque dipendono molto da come si sceglie di praticarla. La perdita di orientamento, per esempio, si può evitare con una buona conoscenza dei posti in cui si decide di andare, con la pianificazione del percorso, oppure chiedendo informazioni a chi conosce la zona. Attenzione anche alle calzature: scarpe o scarponi con una buona presa evitano di scivolare. È buona regola lasciare sempre detto dove si ha intenzione di andare, perché non sempre i telefonini o i dispositivi elettronici danno la garanzia di essere rintracciabili. Informazioni su come andare per funghi sul sito sicurinmontagna.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.