L’invasione di Erdogan della Libia: perché l’Europa dovrebbe prepararsi a uno scenario preoccupante

La recente invasione della Libia da parte dell'esercito della Turchia segna un cambiamento nella guerra civile del Paese che minaccia sia l'Europa che la comunità internazionale

Attraverso la Libia

La recente invasione della Libia da parte dell’esercito della Turchia segna un cambiamento nella guerra civile del Paese che minaccia sia l’Europa che la comunità internazionale.

Dalla caduta dell’ex dittatore Muammar Gheddafi nel 2011, la Libia è stata segnata dalla guerra civile. Per quasi un decennio, la Libia ha sofferto di continui conflitti e povertà, mentre le potenze straniere sono intervenute e i tentativi di instaurare un governo stabile sono falliti. In questo vuoto di potere, i terroristi sono penetrati per sfruttare la vulnerabilità del Paese per i propri scopi, a spese del popolo libico.

Secondo l’Onu, il conflitto ha causato lo sfollamento di oltre 200.000 persone e 1,3 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria. Inoltre, circa 630.000 rifugiati e migranti provenienti da fuori del Paese – principalmente dall’Africa Subsahariana – sono giunti in Libia.

Il 5 gennaio il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha invaso la Libia devastata dalla guerra, dispiegando truppe a sostegno del governo sostenuto dalle Nazioni Unite a Tripoli, il Governo dell’Accordo Nazionale (Gna). Negli sforzi di Erdogan per sostenere il Gna, ha inondato il Paese di jihadisti, tra cui ben 10.000 mercenari dell’esercito nazionale siriano e di altri gruppi sostenuti dai turchi in Siria.

Le azioni della Turchia minacciano di cancellare i progressi compiuti dall’Esercito nazionale libico (LNA) verso la stabilità. Il Gen. Khalifa Haftar, leader dell’LNA, ha preso di mira con successo le milizie terroristiche in Libia, molte delle quali affiliate allo Stato Islamico, ad Al-Qaeda o ai Fratelli Musulmani. Haftar ha già ottenuto un significativo sostegno popolare tra il popolo libico e l’Lna è considerato da molti molto più legittimo del governo di Tripoli.

Il successo di Haftar dimostra che la stabilità in Libia dipende dalla liberazione del Paese dai Fratelli Musulmani e da altri elementi terroristici. I suoi sforzi antiterrorismo hanno ottenuto il sostegno degli Stati Uniti, degli Emirati Arabi Uniti e dell’Arabia Saudita.

L’intervento della Turchia in Libia, tuttavia, non consiste nel lavorare per la pace e la stabilità, ma piuttosto nel garantire i propri interessi – dalle risorse di petrolio e gas all’influenza regionale.

Ankara è stata recentemente esclusa da un importante accordo tra Israele, Cipro e Grecia per la costruzione di un gasdotto sottomarino. Il progetto EastMed trasporterà in Europa il gas proveniente dai giacimenti di gas israeliani e ciprioti, causando un importante cambiamento nella politica energetica regionale, in quanto l’Europa non dovrà più dipendere esclusivamente dal gas russo.

Questo accordo taglia fuori la Turchia dai piani energetici regionali, spingendo Erdogan ad espandere la sua influenza. L’invasione della Libia da parte di Erdogan è un chiaro tentativo di assicurare le risorse petrolifere alla Turchia. Lo scorso novembre, la Turchia e il governo di Tripoli hanno firmato un accordo sui confini marittimi che viola i diritti territoriali della Grecia nell’Egeo nel tentativo di bloccare il progetto EastMed. L’accordo tenta di creare una zona economica esclusiva che si estende tra i due Paesi, permettendo alla Turchia di iniziare a cercare il petrolio nel Mediterraneo. L’accordo è stato ampiamente condannato dalla comunità internazionale.

Ma l’aggressione di Erdogan in Libia non riguarda solo il petrolio, ma anche lo sfruttamento della Libia per proiettare il potere della Turchia nella regione, proprio come sta facendo l’Iran in Iraq. Erdogan ha dimostrato di volere che la Libia rimanga uno Stato fallito. Finché in Libia rimarrà un vuoto di potere, la Turchia può continuare a esercitare la sua influenza sul Paese, sfruttando la guerra civile come un campo di battaglia per le sue rivalità regionali.

Considerati questi fattori, l’invasione della Libia da parte della Turchia rappresenta una grave minaccia per l’Ue. La Turchia ha dimostrato che utilizzerà un’aggressione palese contro l’UE – così come contro la NATO – per far valere i propri interessi. Il 17 giugno, una nave francese sotto il comando della NATO ha effettuato un controllo su una nave da carico che si credeva trasportasse armi verso la Libia, in violazione di un embargo dell’ONU. In risposta, le navi turche si sono mosse e hanno minacciato la nave francese. Le fregate turche hanno preso di mira la nave francese tramite radar, come se si stessero preparando a lanciare missili. Il governo francese ha poi condannato le azioni della marina turca, definendole “estremamente aggressive”.

“Queste ondate di barche tra la Turchia e Misurata, a volte scortate da fregate turche, non contribuiscono ad un’attenuazione”, ha detto un funzionario del ministero della difesa francese. La Francia sta anche spingendo per colloqui con gli alleati della NATO sull’aggressione turca in Libia, accusando la leadership turca di lavorare contro gli sforzi di pace.

La Turchia ha anche detto che inizierà a permettere l’ingresso dei rifugiati in Europa, rinnegando l’accordo del 2016 tra Ankara e l’UE. Questo segna un importante cambiamento nella politica turca verso l’UE ed esporrebbe l’Europa a grandi sfide da una rinnovata crisi migratoria.

Tra il flusso di migranti, le catture di petrolio e il desiderio di mantenere la Libia in guerra, l’impatto dell’intervento della Turchia rischia di riversarsi in Europa. L’UE farebbe bene a prepararsi a uno scenario peggiore.

Se Erdogan seguirà e permetterà ai migranti di entrare in Europa, l’afflusso di rifugiati eserciterà una forte pressione sui servizi sociali in un momento in cui la maggior parte dei paesi sta già sentendo il peso della pandemia di coronavirus. Per far fronte all’aumento della migrazione, l’UE dovrà quindi aumentare la sicurezza alle frontiere e affrontare eventuali futuri atti di aggressione turca nel Mediterraneo.

Dal punto di vista economico, la stretta della Turchia sulle riserve di petrolio della Libia minaccia il commercio con l’UE: attualmente, l’85% del petrolio libico va all’Europa. Il controllo turco sulle esportazioni di petrolio libico permetterebbe a Erdogan di proiettare il suo potere politico in tutta la regione. Poiché la Libia ha le maggiori riserve di petrolio in Africa, la Turchia sta ora guadagnando il potere di manipolare i prezzi del petrolio globale.

Se l’aggressione della Turchia continua, l’invasione della Libia da parte di Erdogan minaccia di avere un impatto sulla società e sull’economia europea. È importante per l’Europa minare l’invasione turca della nazione devastata dalla guerra per proteggere i propri interessi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Giugno 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.