“Percorsi di avvicinamento” all’Università Liuc di Castellanza
Dal 31 agosto fino all’11 settembre sono previsti corsi introduttivi online rivolti alle matricole, per accostarle alla realtà universitaria
 
																			
                        
						
						
						
						Nella fase complessa che stanno attraversando i sistemi educativi, la LIUC – Università Cattaneo ha ripensato anche all’accoglienza delle proprie matricole, reduci da un Esame di Stato e da un anno scolastico senza precedenti.
In questo quadro, ha organizzato per loro, dal 31 agosto all’ 11 settembre, i Percorsi di Avvicinamento all’Università, pensati sia per far sentire gli studenti subito parte della nuova comunità sia, naturalmente, per introdurli allo studio universitario.
«Quest’anno più che mai – spiega Michele Puglisi, Direttore del CARED, il Centro di Ateneo per la Ricerca Educativo – Didattica e l’Aggiornamento – la LIUC sente la responsabilità educativa verso i propri studenti, a partire dalle matricole, alle quali offriamo questi percorsi, che sono il nostro modo di dar loro un primo benvenuto, senza dimenticare i contenuti disciplinari».
Metodo di Studio e Motivazione, Matematica e Business English: sono questi i 3 moduli, condotti a distanza (sulla piattaforma Microsoft Teams) dai docenti della LIUC, ai quali le matricole potranno aderire.
Tra i docenti, Lorella Carimali, che insegna Matematica e Fisica al Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano e da anni collabora con la LIUC: «Il modulo di matematica, sviluppato insieme al professor Paolo Crespi, docente LIUC, è un ponte tra la scuola superiore e l’università e vuole fornire strumenti per un inizio sereno, oltre che allenare al pensiero matematico per affrontare in modo consapevole e strutturato questioni complesse».
Particolarmente utile, oltre all’introduzione al Business English, appare il percorso sul Metodo di Studio, curato dallo staff della Biblioteca LIUC, che trasmette queste competenze anche agli studenti senior.
«Il nostro percorso – dice Laura Ballestra della Biblioteca – vuole dare alle matricole un primo kit di strumenti bibliografici e tecnologici, utili a migliorare l’efficacia dello studio e a far capire l’importanza dell’approfondimento, due competenze trasversali e direttamente funzionali alle attività accademiche con le quali si stanno per cimentare».
I percorsi inizieranno alle ore 10.00 di lunedì 31 agosto, con il saluto del Rettore Federico Visconti. Un’accoglienza particolare, in vista, è il caso di dirlo, di un “nuovo inizio” alla LIUC.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.