Aubameyang e Kutuzov a calcetto a Gallarate con Luigi Cozza
L'attaccante dell'Arsenal insieme all'ex giocatore del Bari hanno organizzato una partitella con alcuni giocatori della zona. A fine partita campetto pagato e magliette per tutti

Ormai è una presenza fissa nelle estati gallaratesi. Pierre-Emerick Aubameyang, bomber 31 enne dell’Arsenal – con cui quest’anno ha segnato 22 gol in campionato, a solo uno dal Golden Boot Jamie Vardy – è arrivato in città per andare a trovare i fratelli Willy e Catilina. E come spesso fa, non rinuncia a tornare sul campo da calcio.
Mercoledì 12 agosto ha deciso di organizzare una partitella di calcio a sette con alcuni amici della zona. C’era Vitali Kutuzov, bomber bielorusso con una lunga militanza nelle squadre della Serie A (e due presenze con il Milan), ma anche alcuni giocatori locali come Luigi Cozza, un passato nelle giovanili dell’Inter e diversi anni di Promozione ed Eccellenza per poi approdare nel calcio a sette in Provincia di Varese, Fabio Rizzo e Daniele Mirone.

A fine parita l’attaccante dei Gunners ha pagato il campo per tutti e ha regalato le maglie dell’Arsenal agli amici. Alcuni giornali hanno già parlato di suggestione Milan, ma in realtà Auba viene da queste parti ogni anno e spesso accetta volentieri qualche sfida sul rettangolo verde. L’anno scorso era a Legnano a giocare con degli amici, e nel 2016 aveva partecipato a un torneo amatoriale organizzato al Franco Ossola di Varese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.