Forza Italia c’è, anche a Laveno Mombello e Somma Lombardo
Nelle due realtà gli azzurri portano il loro contributo alle candidature del centrodestra schierando come alfieri Giuliano Besana e Andrea Vaccariello

A Laveno e Somma Forza Italia c’è, nelle coalizioni di centrodestra (“monca”, a Somma) che cercano di tornare al governo delle due cittadine.
«Sia a Laveno Mombello che a Somma Lombardo, dove siamo chiamati a provare a vincere per riportare Forza Italia al governo dei rispettivi territori, ci siamo affidati come riferimenti dei nostro partito a due figure di garanzia come Giuliano Besana e Andrea Vaccariello che rappresentano esperienza e competenza e guideranno la compagine azzurra nella sfida di riconquista dei comuni» dice Giuseppe Taldone, vice commissario provinciale forzista assieme al responsabile enti locali Piero Galparoli.
Giuliano Besana, 61 anni, pensionato attuale consigliere comunale di Laveno Mombello e da moltissimi anni impegnato in politica. Esponente di di Forza Italia, partito che ha scelto sia come inclinazione individuale ma anche come appartenenza alla comunità: con il suo operato ha sempre cercato di apportare migliorie alla collettività, ricomprendo per ben nove anni un ruolo presso l’amministrazione lavenese di Sergio Trezzi, e per sette anni ricomprendo la carica di assessore presso la comunità montana. A Laveno sono ben quattro i candidati sindaci, una competizione serrata: qui tutti i candidati e i simboli.
A Somma Lombardo (qui tutti i candidati e i simboli) gli azzurri invece hanno affidato il ruolo di capolista ad Andrea Vaccariello, 50 anni, titolare presso Dental Clinic e consigliere comunale sommese dal 2010 al 2015, oltre che capogruppo consiliare e presidente commissione Territori dal 2013 al 2015 e segretario di Forza Italia dal 2015 ad oggi.”
Così
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.