Stadio delle Azalee, il Comune di Gallarate bussa a Roma
La giunta ha dato il via libera alla richiesta per ottenere 300mila euro al Fondo Sport e Periferie del Dipartimento dello Sport. Obiettivo: rifare la pista d'atletica

300mila euro per rifare la pista d’atletica e ridare centralità allo Stadio “Azzurri d’Italia”, più noto come stadio delle Azalee a Gallarate. L’importo è messo nero su bianco (progetto interno del Comune) e l’amministrazione comunale ora “bussa” a Roma.
La giunta comunale ha infatti deliberato, nella riunione di oggi 26 agosto, la pratica per accedere al “Fondo Sport e Periferie” del Dipartimento dello Sport, alle dirette dipendenze della Presidenza del Consiglio.
Il progetto, redatto come detto internamente, prevede la “riqualificazione e trasformazione parziale del manto pista atletica con tipologia omologabile FIDAL“: intervento dunque che si concentra sull’aspetto forse più critico dell’impianto e, al contempo, uno degli “asset” più significativi, che distinguono lo stadio da un comune campo da calcio.
Il valore dei lavori è di poco meno di 258mila euro, si legge nell’elaborato tecnico approvato dalla giunta, a cui si aggiungono altri lavori complementari, Iva e oneri per la sicurezza, che portano il totale della spesa prevista appunto a 300mila euro.
Le richieste al fondo possono arrivare alla cifra massima di 700mila euro, ma è possibile anche che l’intervento gallaratese sia finanziato per una quota parziale. «Se verrà cofinanziato poi faremo i salti mortali per trovare tutte le risorse necessarie» assicura il sindaco Andrea Cassani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.