5 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Il libero mercato del gas e dell’energia elettrica ha incrementato le opportunità di risparmio per tutte le famiglie italiane che, ad oggi, possono scegliere liberamente il fornitore di gas che preferiscono, in base alle offerte presenti sul mercato

Il libero mercato del gas e dell’energia elettrica ha incrementato le opportunità di risparmio per tutte le famiglie italiane che, ad oggi, possono scegliere liberamente il fornitore di gas che preferiscono, in base alle offerte presenti sul mercato.
Scegliere la migliore offerta gas adatta alle proprie esigenze consente di risparmiare fino a 300€ l’anno sulla bolletta, una somma non indifferente. Il libero mercato propone centinaia di fornitori con offerte diversificate che possono rendere difficile la scelta.
Per questo motivo, in questo articolo elencheremo 5 consigli utili per comprendere quale sia la scelta migliore da fare per ottenere la tariffa gas più conveniente.
5 consigli per scegliere la tariffa gas più conveniente
1. Delineare i consumi
Prima di scegliere quale fornitore gas si adatta meglio alle proprie esigenze, è necessario conoscere il consumo annuo di gas espresso in metri cubi. Alcuni fornitori prevedono sconti o contributi extra in base al consumo annuo di gas.
Conoscere il consumo di gas è utile anche per stimare il costo delle diverse tariffe gas proposte dai fornitori.
2. Confrontare le tariffe
Quando si vuole confrontare due o più tariffe, è importante individuare due elementi principali: il prezzo al metro cubo, ovvero la componente che incide maggiormente nel calcolo dei servizi di vendita; I servizi di vendita che comprendono la quota variabile del costo metano, ovvero l’unica componente che dipende dal fornitore gas.
Per confrontare le tariffe è possibile utilizzare anche la scheda di confrontabilità che permette di confrontare tutte le tariffe gas applicate sul mercato libero. È facilmente reperibile online sui siti dei fornitori e viene inviata entro 10 giorni dalla stipula del contratto.
Questa scheda illustra le condizioni economiche delle diverse offerte del mercato libero, confrontando la stima della spesa annua.
3. Trovare bonus e promozioni
Quando si sceglie un nuovo fornitore gas, non bisogna trascurare eventuali promozioni o servizi aggiuntivi che, spesso, possono fare la differenza. I servizi aggiuntivi più comuni tra i diversi fornitori gas sono la combinazione di gas ed elettricità, le caldaie di ultima generazione incluse nel contratto e con pagamento rateizzato oppure i sistemi di pagamento via smartphone.
I bonus, generalmente, sono previsti per chi realizza un pacchetto speciale cambiando contemporaneamente la fornitura del gas e della luce, ottenendo uno sconto maggiore rispetto al costo delle singole componenti.
4. Saper scegliere tra prezzo bloccato, tutto compreso o indicizzato
I piani tariffari presenti sul mercato sono a prezzo fisso, tutto compreso o prezzo indicizzato.
È importante conoscere gli svantaggi e i vantaggi di tutte le soluzioni per poter effettuare la scelta più adatta al proprio caso:
- Prezzo bloccato: il fornitore stabilisce un prezzo che rimane invariato per tutta la durata del contratto e allo scadere del periodo, il cliente riceverà una nuova offerta dal fornitore che potrà accettare o rifiutare e, quindi, cambiare fornitore. Ideale per chi vuole essere al riparo dalle oscillazioni del prezzo del gas per tutto il periodo del contratto.
- Prezzo indicizzato: il prezzo del gas cambia al variare del costo della materia prima e i costi sono legati alle tariffe stabilite dall’Autorità o ad altri indici di borsa. Permettono di approfittare di eventuali ribassi del prezzo del gas ma non offrono molta sicurezza.
- Offerte tutto compreso: viene pagata una cifra fissa che permette di consumare una quantità prestabilita di gas, stabilita in metri cubi. Gli utenti possono scegliere tra diverse taglie, a seconda dei consumi stimate. In questo caso, si ha la certezza del prezzo bloccato ma, in caso di sforamento, è possibile pagare un extra molto costoso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.