Ai giardini letterari l’appassionante storia delle pioniere del calcio femminile
Mercoledi 2 Settembre Federica Seneghini e Marco Giani presentano il libro: “Giovinette, Le calciatrici che sfidarono il Duce”, appassionante storia vera delle sportive che scesero (letteralmente) in campo contro Mussolini

C’è un curioso appuntamento storico per la rassegna “I Giardini letterari” che si sta svolgendo nel parco di Villa Toeplitz.
Mercoledi 2 Settembre alle 18 nel parco, più precisamente al tennis Bar, Federica Seneghini e Marco Giani presentano il libro: “Giovinette, Le calciatrici che sfidarono il Duce”, appassionante storia vera delle sportive che scesero in campo contro Mussolini: letteralmente.
Nel libro, Federica Seneghini racconta come un romanzo la storia di amicizia, di gioco e di lotta di queste pioniere del calcio, tra esaltanti vittorie, umilianti battute d’arresto, alleati inattesi e irriducibili nemici. Una storia attentamente ricostruita, e corredata da un saggio di Marco Giani che ripercorre decenni di discriminazione femminile nel mondo del calcio, è uno scorcio avvincente del passato e una riflessione preziosa sulle ingiustizie ancora pericolosamente vive nel nostro presente.
L’autrice Federica Seneghini (Genova, 1981) è giornalista del «Corriere della Sera» nella redazione online e a capo della squadra social del quotidiano di via Solferino e Marco Giani (Gallarate, 1984), storico e insegnante, è membro della Società Italiana di Storia dello Sport. È autore di diversi articoli accademici sul calcio femminile in Italia. converseranno con Antonio Maria Orecchia-_docente di Storia Contemporanea del corso di Storia e Storie del mondo contemporaneo dell’Università dell’Insubria e Raffaele Marin direttore sportivo Luino’s Ladies.
L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-giovinette-le-calciatrici-che-sfidarono-il-duce-116193189959
Per info: giardiniletterari@gmail, o cell : 3396177718
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.