Il Campus diffuso per gli universitari di Biumo si realizza con il project financing
Pubblicato da Palazzo Estense l’avviso per gli operatori interessati. Consegna delle domande entro il 9 ottobre
Il futuro del nuovo campus diffuso di Biumo Inferiore, progetto per il quale l’amministrazione comunale e l’università degli Studi dell’Insubria hanno vinto negli scorsi mesi un bando da 8 milioni di euro, sarà legato a un project financing.
COS’È LA FINANZA DI PROGETTO
La finanza di progetto (in inglese: project financing) è un’operazione di tecnica di finanziamento a lungo termine di un progetto, in cui il compenso del finanziamento stesso è garantito dai flussi di cassa previsti dalla attività di gestione o esercizio dell’opera stessa (Fonte: Wikipedia).
In Italia, la finanza di progetto ha trovato spazio prevalentemente nella realizzazione di opere di pubblica utilità. In questa configurazione di project financing i soggetti promotori – di norma aziende private – propongono alla Pubblica amministrazione la “proposta” di finanziare, eseguire e gestire un’opera pubblica, il cui progetto è stato già approvato, o sarà approvato, in cambio degli utili che deriveranno dai flussi di cassa (detti anche cash flow) generati per l’appunto da un’efficiente gestione dell’opera stessa.
A VARESE MODALITÀ GIÀ UTILIZZATA PER IL PALAGHIACCIO
La formula è già stata sperimentata in città per il Palaghiaccio e prevede un primo passaggio con la consegna delle domande da parte degli operatori economici interessati, che dovranno essere consegnate entro il termine delle 12 del prossimo 9 ottobre.
Per consultare il testo completo dell’avviso pubblico è possibile cliccare qui, per entrare nella pagina del sito del comune con le informazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.