Davide torna con i “De Sfroos” e ripubblicano il primo album
Dopo 25 anni, il gruppo guidato da Davide Van De Sfroos torna insieme per ripubblicare il loro primo album storico “Manicomi”

Dopo 25 anni, i De Sfroos tornano per ripubblicare il loro primo album storico “Manicomi” (MyNina / Artist First) rimasterizzato presso gli studi della RSI Radiotelevisione svizzera. Dal 25 settembre “Manicomi” sarà disponibile in formato CD e deluxe/limited edition (doppio vinile + CD) nei negozi tradizionali, oltre che su tutte le piattaforme streaming e in digital download. Il cofanetto deluxe/limited edition è disponibile anche in versione autografato sul sito https://musicfirst.it/750-de-sfroos-manicomi.
Da oggi, mercoledì 16 settembre, il disco è in pre-order su iTunes e pre-save su Spotify al link https://desfroos.lnk.to/Manicomi_Pre.
L’album contiene 15 brani rimasterizzati che ci faranno rivivere le storie dei celebri personaggi come Anna, Lo Sconcio, Zia Luisa, Nonu Aspis e tanti altri. Immagini e storie di figure, in parte realistiche e in parte cinematografiche, che offrono ancora oggi importanti spunti di riflessione su delicate tematiche, quali ad esempio il trascorrere del tempo, la guerra, il disagio psichico, la rivalsa dei diversi, la vendetta degli screditati.
Nelle canzoni che compongono “Manicomi” emerge quello che era lo stile tipico dei De Sfroos, che si contraddistinguevano anche per l’uso naturale del dialetto come grande stimolo antropologico ed emotivo, per molti considerato invece come una sfida coraggiosa o una limitazione. L’obiettivo era far parlare più DEL DIALETTO che IN DIALETTO.
Il disco è dedicato a Marcu De La Guasta (Marco Pollini), uno degli storici componenti della band venuto a mancare nel 2017.
Oggi i De Sfroos sono: Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.