L’umidità ferma Uyba e Novara sull’1-1; la semifinale riprenderà domenica
Uyba e Igor hanno interrotto la partita di Supercoppa all'aperto, in piazza dei Signori a Vicenza, per via dei continui scivoloni. Domenica alle 11 si riprende al palasport, Conegliano è già in finale
Non vince Busto, non vince Novara, vince a sorpresa l’umidità: la seconda semifinale di Supercoppa Italiana di pallavolo femminile, prevista nella serata di sabato 5 settembre, termina per ora con un salomonico pareggio, un set per parte. Troppo pericoloso continuare a giocare nella cornice splendida di piazza dei Signori a Vicenza (foto Lega Volley Femminile), quindi all’aperto: la serata della città veneta si è dimostrata assai umida e così le giocatrici sono state costrette a rientrare negli spogliatoi (e poi in albergo) senza un verdetto.
La partita verrà ripresa domenica mattina alle 11, ma per sicurezza si è scelto di giocare al palasport Città di Vicenza – o PalaGoldoni – almeno il troncone rimanente del match. La finalissima di Supercoppa, in programma nel pomeriggio (con la Imoco Conegliano qualificata dopo il 3-0 rifilato a Scandicci), dovrebbe disputarsi di nuovo nella piazza centrale della città.
L’interruzione è arrivata sul punteggio di un set pari e 2-1 per la UYBA (ma il terzo set ricomincerà da 0-0), ed è stata sancita dopo l’ennesima scivolata di una giocatrice sul terreno di gioco, nella fattispecie Giulia Leonardi. Il libero della Unet E-Work è poi intervenuta ai microfoni di RaiSport per parlare delle sue impressioni: «Sarà difficile dormire questa notte, perché siamo arrivate cariche all’incontro e l’adrenalina è ai massimi». Sulla decisione le due società si sono trovate d’accordo: «Era davvero difficile per le ragazze giocare, è giusto salvaguardare la salute delle atlete» ha detto alla Rai il tecnico di Novara, fresco ex bustocco, Stefano Lavarini ancora prima che venisse ufficializzato lo stop.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.