Movida senza mascherina, sanzioni in tre bar del centro di Busto Arsizio
Servizio coordinato tra Polizia e Carabinieri nella serata di giovedì per verificare l'ottemperanza alla normativa anti-covid19. Elevate sanzioni per 8 mila euro
Nella serata di ieri (17 settembre) è stato effettuato, come disposto dal Questore di Varese, un servizio coordinato di controllo delle piazze e delle vie del centro di Busto Arsizio, teatro della cosiddetta “movida” nei fine settimana. Scopo di tale servizio, come di quelli svolti nei week end precedenti, era identificare gli abituali frequentatori del centro ed in particolare i protagonisti di comportamenti censurabili come risse, aggressioni e atti contrari al decoro urbano nonché la verifica dell’osservanza delle norme di contenimento della diffusione da contagio del virus COVID-19.
Controlli anti-contagio nei bar del centro
Il servizio, affidato al Commissariato della Polizia di Stato di via Foscolo con il concorso di equipaggi della Polizia Amministrativa della Questura di Varese, della Compagnia Carabinieri e due squadre del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, ha interessato in particolare piazza Vittorio Emanuele II, Corso Europa, via Milano, via Borroni dove sono state controllate e identificate 90 persone.
Camerieri senza mascherina. 8 mila euro di multa
L’attenzione si è concentrata sugli esercizi pubblici aperti e in ben tre bar del centro sono state elevate contravvenzioni per svariate violazioni amministrative con sanzioni pecuniarie per un totale di quasi 8.000 euro, tra le quali anche il mancato utilizzo di mascherine da parte dei camerieri.
Controllati gruppi di giovani in zone appartate
Contemporaneamente sono stati controllati i gruppi di giovani concentrati in zone più appartate. In una occasione, in via Borroni, alla vista degli Agenti i ragazzi si sono disfatti dello stupefacente detenuto e rinvenuto dalla pattuglia ai piedi del gruppo: una busta contenete marijuana, hashish e cocaina per un totale di quasi due grammi, suddivisi in dosi già pronte per la cessione. Situazione simile in via Pozzi dove tre ragazzi di un gruppo più numeroso si sono lamentati del controllo in corso manifestando ostilità verso gli operanti, i quali hanno comunque proceduto sequestrando a carico di un 29 enne di origini albanesi di due dosi di marijuana. Nei suoi confronti è scattata la segnalazione alla Prefettura.
L’attività dei giorni scorsi
Ma l’attività degli uomini e delle donne del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio continua incessante nelle 24 ore di tutti i giorni. Così ai risultati derivanti dalle attività congiunte con gli altri Uffici di Polizia, si aggiungono le denunce all’Autorità Giudiziaria di due persone per fatti commessi negli ultimi due giorni.
Un italiano di 31 anni è stato controllato da una pattuglia della Squadra Volante che, presso l’abitazione in Castellanza, ha trovato oltre 7 grammi di marijuana e un bilancino di precisione. La quantità dello stupefacente e la presenza del bilancino hanno determinato la denuncia a carico dell’uomo per detenzione ai fini di spaccio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.