In Puglia il primo raccolto di cotone tutto italiano. Marino Vago: “Aperta la strada alla filiera del tessile sostenibile”
Il presidente del Sistema moda Italia ha partecipato nella piana di Capitanata (Foggia) al raccolto sperimentale di 150 quintali di cotone di primissima qualità per la realizzazione di tessuto per camiceria

Marino Vago ha tenuto a battesimo il primo raccolto di cotone completamente Made in Italy. Il presidente del Sistema moda Italia, lo scorso 25 settembre, ha partecipato al primo raccolto di cotone completamente Made in Italy. Questa rivoluzionaria iniziativa ha avuto luogo in Puglia, nella piana di Capitanata, in Agro San Severo, in provincia di Foggia, grazie all’iniziativa ed all’intraprendenza di due giovani imprenditori, Pietro Gentile e Michele Steduto, che a maggio hanno deciso di seminare un’area di tre ettari di cotone, adottando per la coltivazione sistemi avanzati di agricoltura biologica, con un sistema di irrigazione a goccia, che permette un risparmio di acqua, rispetto alle colture tradizionali del 75%.
Questo primo raccolto sperimentale di circa 150 quintali di cotone di primissima qualità si inserisce in un progetto più ampio di creazione di una filiera possibilmente a kilometro zero per la realizzazione di tessuto per camiceria, da utilizzarsi per il brand Gest di proprietà dei due giovani imprenditori.

L’obiettivo è di poter sviluppare sul territorio italiano un cluster completamente italiano dedicato alla coltivazione del cotone. «Questo primo raccolto di cotone italiano – ha commentato Vago – apre la strada a nuove prospettive di una filiera del tessile davvero sostenibile e completamente italiana, anche in quelle prime fasi che non ci appartengono più dalla prima metà del secolo scorso. Il futuro del nostro tessile avrà la possibilità di esprimere potenzialità sempre più innovative in tutti i passaggi di produzione, permettendo in questo modo un prodotto di eccellenza ed una tracciabilità sicura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.