Canti gregoriani per ricordare don Alberto Dall’Orto
Un concerto di Canto Gregoriano dell’ensemble vocale femminile Musica Picta, in collaborazione con l’Associazione I Solisti Ambrosiani di Legnano

“Altissima Luce. La Terra vista dal Cielo”: un titolo poetico, per il concerto in ricordo di don Alberto Dell’Orto, sacerdote, uomo di carità e cultura.
Un concerto di Canto Gregoriano dell’ensemble vocale femminile Musica Picta, in collaborazione con l’Associazione I Solisti Ambrosiani di Legnano.
L’evento – tenutosi sabato 3 ottobre – segna la partecipazione di Gallarate, per il primo anno, al Festival Musica Sibrii, IX Festival di Musica Antica del Seprio, insieme ad altri comuni della provincia come Varese, Busto Arsizio, Gornate Olona e Cairate.
L’appuntamento è nato dalla «opportunità di inserire Gallarate in una rete di collaborazione con comuni limitrofi per supportare la valorizzazione della musica antica del Seprio», spiega l’assessore alla cultura Massimo Palazzi, che ricorda anche come Gallarate fosse la “capitale” dell’antico Vicariato del Seprio. A valorizzare ulteriormente l’appuntamento c’è poi la scelta di una eccellenza locale dell’Alto Milanese e, in aggiunta, «la singolarità di una Ensemble tutta al femminile che interpreta il canto gregoriano».
Il concerto è stato sostenuto anche dal Teatro delle Arti, esperienza animata sì da don Alberto, ma che è anche esperienza fin dalle origini collettiva, cresciuta nell’incontro tra passioni diverse. «Fin dalla sua nascita, il Teatro delle Arti è stato luogo d’incontro e di confronto fra diversità: casa di molti Artisti, attori, registi, musicisti, filosofi, uomini di scienza, persone che hanno contribuito a costruire l’identità culturale e sociale della nostra Città e del nostro Paese» dice Giulia Provasoli, attrice e pedagogista teatrale, volontaria del Teatro delle Arti dal 2010. «Don Alberto dell’Orto li ha tutti invitati e riuniti sotto il cielo del Teatro delle Arti, che è tuttora, grazie al suo lavoro, un riferimento per il territorio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.