Castellanza dice addio a Grazia Honegger Fresco, ultima allieva di Maria Montessori
La nota pedagogista ha divulgato per decenni i principi della scuola e dell'educazione montessoriana. Tra i vari testi pubblicati spicca "Essere genitori", libro che ha aiutato moltissimi genitori
 
																			
                        
						
						
						
						Si è spenta all’età di 91 anni la pedagogista Grazia Honegger Fresco, tra le ultime allieve di Maria Montessori. Da oltre cinquant’anni, svolgeva la sua intensa attività ed erede di Maria Montessori, della quale fu allieva in uno degli ultimi corsi da lei diretti. Nata a Roma, viveva a Castellanza da molti anni.
Così il centro nascita Montessori descrive la sua lunga carriera. Ha a lungo sperimentato i principi montessoriani nelle maternità e nei nidi, nelle Case dei Bambini e nelle scuole elementari. Sulla base delle esperienze realizzate con i bambini e con i loro genitori, ha dedicato molte delle sue energie alla formazione degli educatori in Italia e all’estero, adottando metodologie attive, apprese in numerosi incontri con i CEMEA francesi e italiani.
Grazia Honegger Fresco è stata Presidente del Centro Nascita Montessori di Roma dal 1981 al 2003 e ne è stata Presidente onorario fino alla morte. È stata consulente pedagogica di AMITE (Associazioni Montessori Italia Europa) e nel 2008 ha ricevuto il “Premio UNICEF-dalla parte dei bambini”.
Dal 1984 è condirettrice della rivista trimestrale “Il quaderno Montessori”, fondato insieme a Lia De Pra Cavalleri e ha collaborato con le maggiori riviste del settore. Inoltre è stata una delle più autorevoli autrici di opere divulgative in campo educativo destinate ai genitori e ai nonni. Tra i vari testi spicca “Essere genitori”, considerato un vero e proprio best seller del settore che ha chiarito i dubbi di migliaia di genitori. Ha scritto anche la biografia “Maria Montessori, una storia attuale”, che racconta l’intera parabola intellettuale ed esistenziale della maestra di tutte le maestre.
L’ultimo saluto sarà il pomeriggio di giovedì 1 ottobre, nella sua casa di via Dandolo, a Castellanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027


 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.