Coronavirus, attivato il portale ‘Milano Cor’
Servirà ad affiancare con informazioni e indicazioni i cittadini positivi al Covid che si trovano a vivere un momento difficile e delicato a contatto con la malattia

“L‘ATS di Milano ha attivato il portale ‘Milano Cor’ dedicato ad affiancare con informazioni e indicazioni i cittadini positivi al Covid che si trovano a vivere un momento difficile e delicato a contatto con la malattia”.
Lo annuncia l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.
“Fino a questo momento, la grande maggioranza delle persone che risultano positive al Covid – spiega Gallera – è asintomatica o presenta pochissimi sintomi. Le loro condizioni non richiedono pertanto un ricovero ospedaliero. Per questo, il supporto a domicilio è fondamentale e permette di gestire le fasi della malattia con informazioni adeguate, per proteggere se stessi e i contatti più stretti. A partire da lunedì, inoltre potenzieremo le nostre centrali di telesorveglianza, che arriveranno a coprire oltre 900 pazienti al giorno, partendo dai più fragili”.
“I cittadini, a seguito dell’accertata positività al tampone molecolare – spiega Walter Bergamaschi, direttore generale di ATS Città Metropolitana di Milano – ricevono un sms attraverso il quale potranno registrarsi al portale ed ottenere così informazioni, consigli e servizi per essere supportati durante il periodo di isolamento a cui devono sottostare. Collegandosi al portale i pazienti positivi al domicilio aiutano anche ATS nel tracciamento e nella raccolta dei sintomi. Già 3.433 pazienti si sono attualmente accreditati sul portale e di questi 2.026 hanno inserito i loro sintomi e le informazioni relative a 3.169 conviventi.
In particolare, attraverso Milano-Cor saranno fornite:
– istruzioni sulle modalità dell’isolamento domiciliare
– un diario in cui segnalare l’insorgenza di eventuali sintomi
– la prenotazione self-service del tampone di guarigione dopo il periodo di isolamento
– la possibilità di segnalare i dati anagrafici di eventuali conviventi che dovranno essi stessi rimanere in quarantena, con la possibilità, anche per loro di prenotare il tampone di controllo al termine della quarantena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.