Coronavirus, da oggi si potrà avere l’esito del tampone direttamente a casa
Lo annuncia l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, commentando questa nuova opportunità digitale autorizzata dalla giunta regionale. Per accedere al servizio bastano pochi passaggi

Il risultato dei tamponi direttamente a casa. Lo annuncia l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, spiegando la procedura.
Galleria fotografica
«Da oggi tutti i cittadini potranno consultare da casa l’esito del proprio tampone senza aspettare la telefonata del proprio modico o la comunicazione delle Autorità sanitarie territoriali (ATS o ASST) – spiega l’assessore regionale – Il sistema regionale ha superato la soglia record di 35.000 test al giorno. Per superare le attese sulla comunicazione dei referti generate dall’elevato traffico dei flussi informativi, abbiamo organizzato questo servizio semplice, sicuro e innovativo che consente ai cittadini di sapere direttamente se siano positivi o negativi al tampone e quindi di attivare, se necessario, il percorso di sorveglianza previsto dalle regole e dalle normative vigenti oppure di ottenere una tempestiva attestazione per il rientro in collettività».
«Un servizio che – spiega Gallera – con autenticazione veloce e semplificata, permette di accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico a tutti i cittadini, anche a coloro che non lo hanno ancora attivato attraverso le procedure standard».
Per accedere al servizio bastano pochi passaggi. Il cittadino, in fase di prenotazione o di esecuzione del tampone, comunica di aderire alla modalità online di ritiro degli esiti. Basterà poi accedere alla home page del fascicolo sanitario elettronico (https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it) e attivare il servizio specifico con autenticazione veloce. Come prima identificazione basterà inserire il Codice fiscale, le ultime 5 cifre della Carta Nazionale dei Servizi (la tessera sanitaria) e il numero di Cellulare. La procedura è assolutamente protetta e garantita.
Il cittadino riceverà quindi un sms con il codice a quattro cifre per autenticare il proprio numero di cellulare e successivamente i codici per la prima attivazione del servizio. Gli esiti saranno disponibili sulla casella personale per 15 giorni nella sezione “Esiti esami Covid-19”.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.