Letture ad alta voce per #piccolilettoriforti
L'iniziativa promossa dal Sistema bibliotecario Panizzi con l'associazione Nati per leggere prosegue ad ottobre con altri 5 incontri per bambini da 0 a 6 anni

Dopo la vivace partecipazione dei bambini e delle loro famiglie agli incontri di settembre tornano, anche per tutto il mese di ottobre, gli appuntamenti con le letture ad alta voce per i #piccolilettoriforti promossi dal Sistema bibliotecario consortile Antonio Panizzi in collaborazione con Nati per leggere Lombardia tra biblioteche (e giardini) della Brughiera (in foto l’evento del mese scorso a Cairate).
L’iniziativa, rivolta a bambini indicativamente da 0 a 6 anni, propone 12 libri per 12 mesi ai giovanissimi, con lo scopo di promuovere e sostenere la lettura sin dalla più tenera età.
“Ci ha fatto piacere riscontrare la grande fiducia e collaborazione dei nostri utenti nel vivere gli spazi messi a disposizione per le letture per tutto quello che hanno comportato le misure di sicurezza attuate – racconta Amanda Fizzotti, referente del Sistema bibliotecario Panizzi nel presentare il nuovo calendario di ottobre – A settembre c’è stata una bella e vivace partecipazione di bambini, genitori, nonni, zii e altri accompagnatori adulti. A ottobre saremo costretti a spostare le attività sempre di più al chiuso, ma speriamo che il successo dell’iniziativa sarà confermato”.

Mercoledì 7 ottobre (pomeriggio)
Biblioteca di Cavaria con Premezzo
prenotazioni a bibliotecacavaria@comune.cavariaconpremezzo.va.it
Sabato 10 ottobre (mattina)
Biblioteca di Cardano al Campo
prenotazioni al 0331 266238
Mercoledì 14 ottobre (pomeriggio)
Biblioteca di Cavaria con Premezzo
prenotazioni a bibliotecacavaria@comune.cavariaconpremezzo.va.it
Sabato 17 ottobre (mattina)
Biblioteca di Lonate Pozzolo
prenotazioni al 0331 303620
Sabato 24 ottobre (mattina)
Biblioteca di Samarate
prenotazioni al 0331 720252

Tutti gli eventi sono a numero chiuso ed esclusivamente su prenotazione per poter garantire il corretto distanziamento tra i partecipanti.
Dati gli imprevisti dovuti all’emergenza sanitaria in corso si consiglia di consultare il calendario in continuo aggiornamento su www.sbgallarate.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
elenera su Pecore in mezzo alla strada, a rilento l'uscita autostradale di Busto Arsizio
Felice su Bernardoni parte con una vittoria netta e ramificata: da Varese al regionale la filiera rosa del Pd targato Varesotto
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.