“Il reddito di cittadinanza ha dato risultati ora tocca ai comuni attivarsi per progetti utili alla collettività”
In provincia di Varese sono 7.543 i nuclei familiari che percepiscono il reddito di cittadinanza. Ad oggi però solo alcuni comuni della provincia di Varese si sono attivati per impiegare i percettori del reddito

In provincia di Varese sono ben 7.543 i nuclei familiari che percepiscono il reddito di cittadinanza. Ad oggi però solo alcuni comuni della provincia di Varese (400 in tutta Italia) si sono attivati con i Progetti di Utilità Collettiva previsti dalla Legge per impiegare i percettori del reddito di cittadinanza in lavori utili alla collettività.
Lo ricorda il deputato M5s Niccolò Invidia, il partito che ha voluto fortemente l’introduzione della misura di sostegno che oggi è oggetto di alcune critiche: «Il Reddito di cittadinanza è una misura molto criticata, soprattutto perché innovativa per il nostro Paese – dice Invidia -, ma ha dato fin da subito risultati positivi. A fronte di tanto impegno sono pochi i comuni solerti della nostra provincia che hanno approvato e attivato i regolamenti che prevedono l’utilizzo di tale forza lavoro. Per questo esorto ogni istituzione a fare la propria parte per far funzionare al meglio il reddito di cittadinanza, ora tocca ai Comuni attivarsi».
Il deputato M5s rivendica i risultati conseguiti fino ad oggi nonostante le difficolt°: «Se diamo un’occhiata ai dati, ad oggi, nonostante il Lockdown e la crisi conseguita, sono 200mila i lavori creati per i percettori del reddito – spiega il deputato -, dato che il M5S vuole sicuramente migliorare anche grazie all’utilizzo dell’app che permetterà un controllo incrociato tra i dati dei percettori del reddito e le offerte di lavoro, permettendo così il loro reinserimento nel modo del lavoro. Il reddito è quindi una misura che funziona su molti livelli istituzionali, dunque occorre che mentre il governo mette in atto la Fase 2 (e quindi il sistema di matching domanda-offerta), i comuni lavorino ad attivare i PUC».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.