Roma
Invidia (M5S), “in un anno 144 comuni lombardi cablati”
Oggi sono 1.100 i comuni con banda ultra larga in tutta Italia, lo scorso anno erano solo 70

Oggi sono 1.100 i comuni con banda ultra larga in tutta Italia, lo scorso anno erano solo 70
E sui dissidi nel movimento non si nasconde: “C’è uno scontro reale e molto netto, è inutile negarlo ma io preferisco chi prova a realizzare le cose e andare oltre le critiche”
Il deputato Niccolò Invidia e il consigliere regionale Roberto Cenci rivendicano le battaglie per lo snellimento della viabilità in entrata ed uscita dal nodo autostradale
Il deputato Cinquestelle: “Le mancanze dell’amministrazione regionale lombarda da quando è iniziata la pandemia sono sotto gli occhi di tutti”
Dopo il discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati, ecco le parole del deputato varesino del Movimento 5 Stelle
Il Digital Economy and Society Index è un indice creato dalla Commissione Europea che misura i progressi dei Paesi europei in termini di digitalizzazione dell’economia e della società
Per i deputati Niccolò Invidia e Giovanni Currò, la bozza di accordo che ha riaperto il tavolo negoziale con la Svizzera non va bene, nei contenuti come nel metodo
In provincia di Varese sono 7.543 i nuclei familiari che percepiscono il reddito di cittadinanza. Ad oggi però solo alcuni comuni della provincia di Varese si sono attivati per impiegare i percettori del reddito
Lo fanno sapere gli attivisti del M5S di Luino, insieme ai loro portavoce Niccolò Invidia, capogruppo in Commissione Lavoro alla Camera
Parla Niccolò Invidia, deputato 5Stelle nel collegio di Varese, che ha avviato la prima fase i progetto del gruppo
Il consigliere regionale e il deputato commentano la decisione degli iscritti al Movimento 5 Stelle sulla piattaforma Rousseau: “Per troppo tempo il nostro sviluppo è stato bloccato”
L’annuncio del consigliere M5S Roberto Cenci durante l’evento “ambientiamo 2020”, a seguito dello stanziamento di Regione Lombardia di 5,8 milioni di euro
In merito all’accordo sulla fiscalità dei lavoratori frontalieri italiani, i parlamentari del Movimento Invidia e Currò ritengono che ci siano le basi per arrivare ad un buon risultato
Il titolo del libro dello storico Stefano Pivato è già una sentenza “L’Ossessione della memoria. Bartali e il salvataggio degli ebrei: una storia inventata” (Castelvecchi). Ma il Ginettaccio non è più tra noi per poter alzare la mano e dire al professore “l’è tutto sbagliato”
Ultimi commenti
Michele Mancino su La memoria di Gino Bartali "giusto tra le nazioni" va rispettata, altro che storia inventata
Franco1164 su La memoria di Gino Bartali "giusto tra le nazioni" va rispettata, altro che storia inventata
carlo196 su Forze fresche alla polizia locale: sette nuovi vigili per Varese
massimiliano_buzzi su Crisi di governo, il premier Conte potrebbe salire al Colle
Felice su Crisi di governo, il premier Conte potrebbe salire al Colle
frenand su Forze fresche alla polizia locale: sette nuovi vigili per Varese