Regione Lombardia sostiene il progetto “parrucche” destinato ai pazienti oncologici
Con un contributo di 400.000 euro, si conferma l'aiuto economico che, in tre anni, ha permesso ad oltre 12.500 persone di avere una parrucca dopo essersi sottoposta a cure chemioterapiche e radioterapiche

Regione Lombardia rifinanzia con 400.000 euro la misura ‘progetto parrucche’ a sostegno delle persone sottoposte a terapie oncologiche chemioterapiche e radioterapiche che hanno bisogno dell’ausilio per migliorare la qualità della propria vita. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità, Silvia Piani.
La misura, avviata nel 2014, è già stata rifinanziata con un contributo aggiuntivo nel 2019, e oggi viene rifinanziata nuovamente. Ne ha sinora usufruito una platea di 12.500 persone.
“Crediamo fortemente nel sostegno al progetto. Anche azioni come queste – sottolinea l’assessore Piani – aiutano a ridurre la vulnerabilità in quei momenti della vita. Il tema della bellezza è tutt’altro che irrilevante per il benessere di chi si trova a doversi sottoporre a cure oncologiche per combattere il cancro”.
“La possibilità che offriamo agli enti del Terzo Settore di dare supporto a favore delle persone malate nell’accedere alla misura, è inoltre un segnale di attenzione. Possono infatti – ha concluso – offrire loro aiuto e semplificare la procedura per l’ottenimento del contributo o direttamente della fornitura della protesi”.
IL CONTRIBUTO – Il contributo massimo pro capite per l’acquisto della parrucca è di 250 euro. La presentazione delle domande dovrà essere inoltrata attraverso il sistema Bandi online.
MODALITA’ DI APPLICAZIONE – Tutto il territorio regionale è interessato dal progetto. E tutte le ATS lombarde vengono coinvolte nell’attuazione della misura con compiti di gestione, istruttoria delle domande, verifica dei requisiti e liquidazione dei contributi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.