“Sa paradura”, l’antica tradizione sarda di donare le pecore ai pastori che hanno perso il gregge

Un gesto antico e spontaneo, ricordato dai lettori di VareseNews nei commenti alla notizia della raccolta fondi per il pastore del gregge investito dal treno

Pecore e pastori

La raccolta fondi a sostegno di Christian, il pastore che ha perso gran parte del suo gregge nell’incidente con un treno avvenuto domenica scorsa a Gazzada Schianno, sta ottenendo grande partecipazione.

Tra i commenti, alla pagina Facebook di VareseNews, alcuni lettori ricordano una tradizione ancestrale sarda, “Sa paradura”, letteralmente “mettere a disposizione, che in casi come questi svolge un ruolo nobile e fondamentale. Un gesto antico di secoli e nato proprio nel mondo rurale, basato su solidarietà, fratellanza e senso di comunità.

Ancora oggi, in Sardegna, quando un allevatore perde il suo bestiame, gli altri pastori si attivano spontaneamente regalando delle pecore per aiutarlo a ripopolare il suo gregge. Una risposta di solidarietà e vicinanza che si ripete in caso di calamità naturali, eventi imprevisti o malattie.

di
Pubblicato il 06 Dicembre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.