Le note a Cuvio non si fermano, concerto di piano in streaming nel “paese della musica“
La grande tradizione di cultura musicale che si respira nel borgo valcuviano non lascia morire la voglia di note. Appuntamento su youtube per sabato 23

Cuvio, che porta come fiore all’occhiello una banda musicale dalla bisecolare storia e che è conosciuto in tutto il mondo grazie alla prestigiosa fabbrica di organi musicali da chiesa, non poteva arrendersi alla prepotenza di uno sconosciuto virus.
Infatti, dopo aver sfidato con successo la pandemia nell’estate scorsa con il “Luglio Musicale”, tradizionale ritrovo musicale estivo all’aperto, l’associazione “Momenti Musicali” e la Pro Loco di Cuvio ripropongono, per questo triste inverno alcune serate musicali di alto livello.
Se il ritrovarsi nel verde del parco “Pancera” aveva consentito ai vari musicisti di esibirsi nel rispetto delle vigenti norme anti-covid, per organizzare questa serie di incontri invernali si è ricorsi alle moderne tecnologie e ai social.
Sarà il direttore artistico della manifestazione, il maestro Adalberto Maria Riva, da oltre un decennio ideatore e coordinatore della manifestazione estiva il primo ad esibirsi via streaming su You Tbe nell’appuntamento che si terrà sabato 23 gennaio.
Quindi, seduti sul divano di casa, per il prossimo week-end abbiamo la possibilità di collegarci con il Teatro comunale di Cuvio e passare una serata visitando un prestigioso museo quale è quello della musica classica.

Musica e perché è il curioso titolo della serata che vedrà il maestro Riva e il suo pianoforte
illustrare quali sono nel quotidiano gli usi più’ comuni di molti brani famosi: quali, come e
sopratutto perché lo si scoprirà collegandosi sabato 23 gennaio dalle ore 21 a questo link :
https://m.youtube.com/watch?v=bEjWb1SqW6w&feature=youtu.be
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.