I Mastini ospitano il Pergine con l’obiettivo di conquistare tre punti

Devèze dovrà ancora fare a meno di Marcello Borghi nel match di giovedì sera (20,30) contro le Linci. I trentini hanno ritrovato la vittoria nel derby con il Fiemme e sognano di sorpassare i gialloneri

mastini varese hockey 2021 foto Munerato

Turno infrasettimanale importante, quasi cruciale per i Mastini impegnati nel campionato di Italian Hockey League. I gialloneri ospitano (sulla pista di Como Casate) il Pergine dalle 20,30 di giovedì 21 gennaio, unica partita in programma in quanto recupero delle 5a giornata di andata: con tutte le rivali “ferme” quindi, la squadra di Devèze può provare a ripartire dopo lo stop di Bressanone dove il risultato (3-0) è stato bugiardo visto il gioco messo in mostra dal Varese. (foto Munerato/Mastini)

Vanetti e compagni sono dunque chiamati a migliorare la prestazione offensiva, contro un Pergine che ha la difesa più perforata del torneo con ben 46 reti al passivo ma che in classifica tallona i Mastini ad appena due lunghezze (14 punti dei lombardi contro i 12 dei trentini), seppure con una partita in più. Insomma, anche le Linci sanno di poter sfruttare l’occasione per rinvigorire la propria situazione e quindi vanno prese con le dovute attenzioni.

Il Pergine Sapiens, tra l’altro, è reduce da una convincente vittoria nel derby provinciale in trasferta con il Valdifiemme (compagine che ha recentemente fatto lo sgambetto al Varese) e ha rinforzato la difesa con l’acquisto dell’esperto Fabio Rigoni che nella sua lunga carriera ha anche vestito il giallonero. In porta Tononi viene spesso preferito a Quagliato mentre i giocatori più prolifici sono Meneghini (ottimo assistman) e lo slovacco Foltin. Tornando ai Mastini, sarà ancora assente Marcello Borghi che ha un problema fisico, fortunatamente non grave; in dubbio invece Ilic dopo l’infortunio patito a Bressanone, il suo impiego sarà valutato a ridosso del match.

La squadra di Devèze dovrà scendere sul ghiaccio con la ferma intenzione di incassare tre punti, necessari oltre per la classifica “a lungo termine” anche per provare a inseguire una delle prime quattro posizioni che consentirebbero di disputare la Coppa Italia. La graduatoria resta molto corta anche se i “soli” tre punti nelle recenti trasferte hanno tolto qualche possibilità alla formazione del presidente Matteo Torchio. Dopo il match con il Pergine, poi, il Varese si troverà ad affrontare il Caldaro con appena 48 ore di riposo in un altro confronto da giocare con il coltello tra i denti.

A Como Casate, abbiamo detto, si gioca dalle 20,30 agli ordini dei signori Lottaroli e Volcan: la partita sarà trasmessa a pagamento sulla pagina Facebook dei Mastini (gratis per chi ha sottoscritto la card annuale) o su Radio Village.

IHL – CLASSIFICA: Merano (10) e Caldaro (11) 21; Bressanone (11) 20; Unterland (11) 17; Valdifiemme (11) 16; VARESE (10) 14; Alleghe (10), Pergine (11) 12; Appiano (11) 11.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 20 Gennaio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.