Nel monitoraggio settimanale l’Rt lombardo scende sotto la soglia di 1
Poco dopo la comunicazione del monitoraggio Fontana è tornato a chiedere di cambiare la classificazione della regione

L’indice Rt lombardo crolla allo 0.82, ben al di sotto della soglia di rischio necessaria a far scattare la zona rossa (oltre l’1.25) ma anche della soglia dell’1 al di sotto della quale l’epidemia risulta in una fase di decrescita.
Lo definiscono i dati del monitoraggio elaborati dalla cabina di regia nazionale che ogni venerdì comunica i famosi parametri attraverso i quali vengono definite le classificazioni delle regioni.
La Lombardia, dunque, secondo i dati comunicati oggi risulterebbe in una zona con restrizioni meno impattanti della zona rossa attualmente in vigore che, però, una volta applicata è previsto che rimanga per almeno 14 giorni.
Attualmente al Tar del Lazio pende il ricorso disposto da Regione Lombardia contro il Dpcm. Una decisione in merito è slittata a lunedì prossimo ma una nota della Regione sembra aprire un nuovo scenario.
Da Palazzo Lombardia, infatti, precisano attraverso una nota di giovedì sera che “i tecnici dell’Istituto Superiore di Sanità e della Direzione Generale del Welfare hanno in corso una interlocuzione e, nelle prossime ore, valuteranno una serie di dati aggiuntivi da parte della direzione Welfare lombarda per ampliare e rafforzare i dati standard già trasmessi nella settimana precedente, ai fini di una rivalutazione in vista della Cabina di regia di venerdì 22 gennaio”.
I dati sulla Lombardia trasmessi dalla cabina di regia
Poco dopo la comunicazione del monitoraggio Fontana è tornato a chiedere di cambiare la classificazione della regione: “La Lombardia deve essere collocata in zona arancione. Lo evidenziano i dati all’esame della Cabina di regia, ancora riunita. Abbiamo sempre fornito informazioni corrette. A Roma devono smetterla di calunniare la Lombardia per coprire le proprie mancanze”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.