Otto metri di striscione per dire grazie ai volontari di Castellanza impegnati durante la pandemia
Lo ha voluto l'amministrazione comunale che lo ha fatto affiggere lungo la cancellata del palazzo municipale in occasione della festa patronale: «Dire grazie può cambiare la vita di una comunità»
Uno striscione lungo 8 metri affisso sulla cancellata del Palazzo Comunale con la scritta “Grazie”. E’ l’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale di Castellanza in occasione della Festa Patronale di San Giulio del 31 Gennaio per ringraziare tutti i volontari che a vario titolo si sono spesi per la comunità in questo periodo di pandemia da Covid-19.
«In un mondo che va sempre di fretta, la gratitudine non è “di moda”, ma è un valore fondamentale, un bene essenziale per se stessi e per gli altri – spiega il l’Assessore ai Servizi Sociali e Vice Sindaco della Città di Castellanza, Cristina Borroni -. Dire grazie significa riconoscere e quindi accettare il fatto che si ha bisogno l’uno dell’altro. Concetto che è alla base del vivere sociale. Ma soprattutto è un sentimento positivo, e genera un atteggiamento positivo verso la vita. Genera una visione più ottimistica delle cose e ci aiuta ad andare avanti, soprattutto nelle situazioni difficili come quella che stiamo vivendo, che richiedono di mettere in campo maggiore attenzione verso ciò che succede di positivo ogni giorno».
«Dire grazie in modo più consapevole – prosegue il Sindaco della Città di Castellanza, Mirella Cerini – può cambiare la nostra vita e quella della comunità in cui viviamo. Per questo, anche quest’anno, in occasione della festa patronale e a “distanza”, così come prevedono le regole legate alla pandemia, vogliamo ringraziare pubblicamente chi si è speso per la nostra città. Con lo striscione che abbiamo realizzato desideriamo ringraziare di cuore tutti i volontari che si sono resi disponibili a vario titolo e per le diverse necessità: hanno dimostrato a tutti noi che è possibile costruire una convivenza basata sulla cura e l’attenzione verso l’altro, e verso la propria comunità cittadina».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.