Asta fallimentare Galimberti, venduti 4 negozi su 7. Salvi 67 dipendenti
I negozi di Limbiate e Seregno passano a Unieuro e Nova spa. Restano da collocare 49 addetti dei negozi e 100 lavoratori tra amministrazione, magazzini e logistica
Quattro negozi su sette della catena Galimberti Spa acquistate da Unieuro e Nova Spa. L’asta fallimentare il cui esito è stato reso noto lunedì 8 febbraio si è conclusa con il salvataggio dei negozi e dei dipendenti, 67.
Il quartier generale dell’azienda, a Limbiate, in Monza e Brianza, passa a Unieuro. Qui saranno 27 i lavoratori che saranno ricollocati, 15 quelli a Seregno, 13 a Pavia e 12 a Milano, in via Solari.
Da stabilire il futuro dei lavoratori dei negozi non assegnati con l’asta e per quelli esclusi dalla cessione delle attività: si tratta di 49 persone, addetti nei negozi, e un centinaio assunti tra amministrazione, magazzini e logistica, tutti a Limbiate.
La società, fondata da Ilario Galimberti (Cavaliere del Lavoro dal 2006, scomparso nel 2019) nel 1985, si è specializzata nel commercio di elettrodomestici ed elettronica di consumo al dettaglio (con una fitta rete di punti vendita), all’ingrosso (servendo alcuni piccoli rivenditori) e tramite e-commerce (attraverso il sito internet). L’attività è stata svolta con il marchio e sotto l’insegna “Euronics”, su licenza concessa da Euronics Italia S.p.A. In tutto, il gruppo Galimberti aveva 11 punti vendita dislocati tra la Lombardia ed il Veneto e 211 dipendenti.
La crisi aziendale strutturale è partita nel 2015 e si è via via aggravata fino al 14 gennaio 2020, quando il Tribunale di Milano ha dichiarato lo stato di insolvenza. A gestire l’asta fallimentare è stato chiamato dal Ministero per lo sviluppo economico il commissario giudiziale Maurizio De Filippo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.