Pavimenti per esterni in gres, le collezioni Ceramiche Refin
Tra i player protagonisti dei mercati internazionali da quasi mezzo secolo, Ceramiche Refin ha sviluppato una proposta di soluzioni in gres porcellanato

Tra i player protagonisti dei mercati internazionali da quasi mezzo secolo, Ceramiche Refin ha sviluppato una proposta di soluzioni in gres porcellanato espressione di ricerca sul piano estetico e innovazione tecnologica, con attenzione al rispetto dell’ambiente all’interno di un modello produttivo completamente Made in Italy.
Quella dedicata alle pavimentazioni outdoor è una sezione dell’offerta che non risponde solo a parametri estetici ma soprattutto alle prestazioni tecniche. Il gres porcellanato dispone di qualità che si sposano perfettamente con le più difficili condizioni climatiche, essendo ingelivo, resistente agli sbalzi termici e all’usura e inattaccabile da muffe o muschi.
Le piastrelle da esterno di Refin includono soluzioni contraddistinte da diversi spessori e finiture antisdrucciolo con livello di attrito crescente, in modo da interpretare la necessità di resistenza alla scivolosità, imprescindibile nei contesti esterni.
OUT2.0 rappresenta il risultato dell’impegno di una ricerca in ambito outdoor che ha portato a una gamma di piastrelle (dallo spessore di 20mm) con elevata resistenza alle sollecitazioni e ai carichi, utilizzabile per la posa sopraelevata su solai, per quella tradizionale a colla su massetto o per la posa a secco su sabbia, ghiaia ed erba.

È una soluzione capace di rivelarsi pratica e versatile, ideale per comporre le pavimentazioni esterne. A disposizione c’è un’ampia gamma di materiali funzionali alla pavimentazione di terrazze, giardini, piscine, porticati e percorsi pedonali e carrabili, concepiti sia per progetti residenziali che per luoghi pubblici o commerciali.
Vengono proposti articoli per la creazione di accostamenti originali tra gli ambienti chiusi e quelli all’aria aperta, oppure per la trasformazione di contesti esterni in una naturale prosecuzione di quelli interni, fornendo continuità estetica e stilistica.

Quanto all’impatto estetico, le linee di piastrelle da esterni possono disporre di effetto legno o pietra naturale, cemento o cotto. Una ricercatezza coniugata con i vantaggi della praticità della pulizia e, in modo particolare, la resistenza assicurata dal gres porcellanato. Materiale unico in cui convergono prestazioni tecniche, versatilità e raffinatezza iscritte nell’eccellenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.