Se il virus impedisce di uscire è la sfilata di carnevale ad entrare nella comunità Brugnoli-Tosi di Busto Arsizio
La paura non vince nella comunità perché ci sono progetti, ci sono sogni, c'è la speranza di continuare a vivere non a sopravvivere, c'è la voglia di quotidianità, di incontri, di relazioni

Quando la comunità non può andare al carnevale perché c’è una pandemia allora è il carnevale che deve andare in comunità. E così è stato alla Comunità socio sanitaria Brugnoli-Tosi di Busto Arsizio gestita da Fondazione Piatti dove non si sono persi d’animo di fronte alle difficoltà e hanno festeggiato in maschera come da programma: con tanto di sfilata dei carri.
«Visto che non potevamo andare fuori a vedere la sfilata abbiamo fatto una sfilata dentro la comunità – spiegano gli educatori -. La paura non vince nella comunità perché ci sono progetti, ci sono sogni, c’è la speranza di continuare a vivere non a sopravvivere, c’è la voglia di quotidianità, di incontri, di relazioni».

«Abbiamo realizzato tre carri – spiegano i responsabili della comunità – il primo era il carro dei pirati che combattono anche contro la Pandemia e simboleggia il coraggio che hanno avuto i nostri ragazzi le nostre ragazze durante quest’anno così difficile. Il secondo il carro dei supereroi dove il virus viene sconfitto non dai superpoteri di Superman e Batman ma da medici, infermieri e operatori sanitari e tutte le persone che in questo momento ci stanno aiutando. Infine, il carro arcobaleno, quello della speranza, dei colori, della gioia di vivere, della certezza che torneremo ad essere allegri spensierati».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.