Alberio: “La denatalità ci preoccupa, miglioriamo i servizi per le famiglie”
Il Comune sta monitorando le dinamiche demografiche della fascia pre scolare e scolare. Una prima risposta è l'apertura della sezione primavera per rispondere a un bisogno crescente

Poco più di cinquanta nuovi nati a fronte di 154 morti. È pesante il bilancio demografico del comune di Gavirate nel 2020. Un tasso di natalità che, in meno di 10 anni, si è quasi dimezzato.
A risentire immediatamente di questo calo è il settore scolastico a partire dall’infanzia: « È un dato che ci preoccupa quello della bassa natalità e che ci ha indotto a riflettere su nuove offerte tarate sui bisogni delle famiglie – spiega il sindaco Silvana Alberio – La richiesta che ci è giunta è quella di creare le sezioni primavera così da accogliere nell’infanzia i bimbi “anticipatari”. Un’opzione che permette ai genitori un risparmio sulla retta. Abbiamo pensato di riorganizzare l’offerta prescolare costruendo un percorso 0 – 6 anni omogeneo. È una novità che avviamo in modo sperimentale dal prossimo anno e che, ci auguriamo, incontrerà il favore dei cittadini».
Per partire, la sezione primavera avrà bisogno di avere almeno 10 bambini iscritti di cui almeno il 60% a tempo pieno e che rappresentino, per il 70% residente a Gavirate: « Il tema dell’offerta prescolare e poi scolare ci vede attenti per intercettare le esigenze e migliorare le proposte esistenti sul territorio – spiega Silvana Alberio -. Abbiamo iniziato dalla fascia dei più piccoli e continueremo a seguirne l’evoluzione».
Il tema è quello della riorganizzazione di percorsi che si stanno svuotando di scritti per continuare a garantire un’offerta adeguata in linea sia con le esigenze didattiche sia con le richieste delle famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.