Dalle 7 del mattino per vaccinare cento anziani allettati
Domani a Castiglione Olona oltre cento ultra 80enni allettati saranno vaccinati a domicilio. Il sindaco Frigeri pensa già alla vaccinazione di massa

Tutto pronto a Castiglione per la vaccinazione degli ultra 80enni allettati. Nella giornata di domani – sabato 27 marzo – il paese si mobiliterà per prendersi cura dei più deboli, che riceveranno la prima dose direttamente a casa loro.
«I castiglionesi che verranno vaccinati domani sono fra i 100 e i 120 – spiega il sindaco Giancarlo Frigeri – tutto è pronto, grazie ad un lavoro di squadra che ha coinvolto tante persone, dal personale sanitario a chi ha seguito la parte organizzativa».
Frigeri dettaglia il lavoro che è stato necessario per dare vita a una giornata di questa portata: «La parte burocratica da seguire è stata impegnativa: comunicazioni ad Ats sulle generalità del personale medico e infermieristico che si occuperà dei vaccini, una lunga modulistica da compilare, le regole sulla preparazione delle dosi da osservare e l’organizzazione per il ritiro dei vaccini, che dovrà essere effettuato a Varese da un pubblico ufficiale. Sarà il comandante della Polizia locale Maurizio Amicarelli a occuparsene, accompagnato dal coordinatore della Protezione civile Dusca Bernardo».
Il vaccino somministrato sarà quello della casa farmaceutica Moderna: «Alla campagna vaccinale ha aderito la quasi totalità dei medici castiglionesi e ci prefiggiamo di completare tutte le somministrazioni in un giorno, partendo già dalle 7 del mattino. Fra tre settimane ci sarà la seconda dose».
Un impegno, quello per i vaccini, che non si ferma qui.


Frigeri guarda oltre e pensa a quando sarà l’intera popolazione ad essere vaccinata: «Io sono già pronto per la vaccinazione di massa. Abbiamo già adattato degli spazi al castello di Monteruzzo, con le aree di somministrazione e gli spazi per l’attesa pre e post vaccino.

Attendo ora di vedere cosa succederà: si tratta di una questione fondamentale per la salute della popolazione, speriamo i vaccini per tutti arrivino in tempi rapidi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.